Come parlano i giovani, videointerviste della Treccani


treccanidi Claudia Colafrancesco

Oggi chi potrebbe dire che figata è una parola di esclusivo ambito giovanile? Almeno per quanto riguarda il lessico – ma non è poco – negli ultimi anni assistiamo ad un consistente travaso dal linguaggio giovanile all’italiano colloquiale. Oggi, «non soltanto i giovani non abbandonano più il loro vocabolario quando diventano meno giovani, ma sempre più lo adottano anche le persone d’età più avanzata» (Walter, cit. da Arcangeli M.).

Sabato 29 agosto Massimo Arcangeli, linguista, sociologo della comunicazione, critico letterario e scrittore, accompagnato dal cameraman Gianni Gadaleto, sarà a Ceccano ceccano culturaper condurre videointerviste a ragazzi di età compresa tra i 16 e i 19 anni. parteciperanno diversi allievi del Liceo
Le videointerviste entreranno a far parte di un progetto dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani volto a studiare l’evoluzione del linguaggio giovanile in Italia. 
L’appuntamento è alle 14,30 al Castello dei Conti. I ragazzi tra i 16 e i 19 anni che volessero partecipare possono farlo presente all’Associazione Sirio che sta coordinando l’iniziativa.

Pubblicità

Pubblicato il 28 agosto 2015 su Il Liceo. Aggiungi ai preferiti il collegamento . Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: