Ciao, Memmino


Senza clamore, come tua abitudine, ci hai lasciato.

Siamo avvolti dalla tristezza ma anche dalla riconoscenza per averti potuto conoscere, per aver goduto di te, della tua amicizia.

Ciao, Memmino, ora che sei lassù, dà una mano a questi tuoi ragazzi, a cui tanto hai voluto bene.

A loro hai dedicato la tua vita, come se fossero tuoi figli.

E, sta’  tranquillo, studieranno ancora di più per farti sorridere e per ascoltarti ancora, sempre.

Ciao, Memmino, dolce e sagace amico della nostra scuola. Proteggila!

Non sarà la stessa senza di te, ma ci impegneremo ancora di più per renderla così come tu l’hai sognata e per la quale ti sei, sempre, tanto, impegnato.

Il prof. Domenico Cipriani, docente di disegno e storia dell’arte, è scomparso improvvisamente nel primo pomeriggio di lunedì 26 aprile 2010

I funerali ci saranno in S. Giovanni, alle ore 15,30 di martedì 27 aprile.

Pubblicità

Pubblicato il 26 aprile 2010 su Uncategorized. Aggiungi ai preferiti il collegamento . 70 commenti.

  1. Cecchini Carlo

    Non ci sono commenti per descrivere questo fatto..solo poche parole per descrivere l’accaduto…Grazie MEMMì…

  2. La notizia mi lascia scosso e addolorato, l ho conosciuto in primis come professore,in secondo luogo come uomo e amico, ero affezionato al suo fare gentile e spiritoso, aveva sempre una battuta pronta……lo ricordo nelle gite a spiegarci le opere d arte nei musei e nelle piazze, girando a piedi per Ceccano o con la sua fiat 500…mi mancherà il suo saluto ,sempre il solito ogni volta che mi vedeva:”grande giampy” …..ciao grande prof…

  3. luca compagnone

    sarà una coincidenza…ero in facoltà e avevo in mano la penultima esercitazione di disegno….la guardavo e tra me e me pensavo:”dopo l’esame andrò a scuola e porterò i disegni a memmo per fargli vedere che, dopo i suoi tentativi disperati di farmi capire il disegno durante il biennio, ho capito finalmente le proiezioni ortogonali e le sezioni”…2 minuti dopo mi arriva la brutta notizia per sms….mi mancherai…ci mancherai…

  4. Lucia Molinari

    non ci sono parole per esprimere quello che provo…ci mancherai tantissimo caro prof…questo non è un addio ma un arrivederci…ciao MEMMI :(((((

  5. carmine ziino e luca pizzuti 2°c

    Ciao grande prof!!!…CI MANCHERAI…

  6. Addio Memmino…!!..e pensare che mercoledì dovevi finire di interrogarmi,per recuperare quell’impreparato….

  7. LUANA SANTUCCI EX STUDENTESSA A.S.1995/2000

    Addio Prof.Memmino, il liceo ha perso un grande insegnante e un grande uomo! Veglia sui tuoi ragazzi da lassù!!!!

  8. valentina bruni

    oggi è venuto a mancare un grande professore che anche se ha insegnato nella mia classe per un solo anno,ha lasciato in me e penso anche nei miei compagni un grande vuoto!!! voglio ricordarti prof con quel sorriso che ci hai sempre mostrato anche nei momenti di difficolta!!!!!mi dispiacer… Mostra tuttoà molto non vederti piu passeggiare la mattina per quei lunghi corridoi del nostro liceo..che è stato per te una grande casa!!! rimarrai per sempre nel mio cuore e in quello dei miei compagni..!!! ti ho voluto veramente bene prof!!!! addio…anzi arrivederci!!!!!

  9. Oddio….non ci posso credere……proprio lui doveva morì!!!

  10. un carissimo saluto e grazie a Memmino ti porteremo sempre nei nostri cuori

  11. Noo……perchè proprio lui?? Ma di che cosa è morto?

  12. Non sono stato suo alunno diretto… lo ricorderò per come l’ho conosciuto… : una persona educata e sincera… mai un saluto a mezza bocca o “tanto per”… Ciao prof. Cipriani

  13. Dario Tommaso Bianchi

    resterai per sempre nei nostri cuori xkè eri veramente un grande…ci mancherai moltissimo…ciao MEMMì….

  14. Ciao memmmino, sarai sempre con noi, perché un professore come te non si dimentica. Ci hai lasciato l’amore per l’arte e il tuo bellissimo sorriso, che si muoveva armonicamente intorno ai tuoi baffi argentati. Grazie di tutto: delle risate in classe, degli sfottò amichevoli, dell’amore paterno, grazie persino dei “debiti formativi” e delle conseguenti divertentissime lezioni pomeridiane per il “recupero”. Grazie, non ti dimenticheremo mai. Classe 5 C a.a. 2001/2002

  15. Spinelli Debora

    la scuola non sarà più la stessa senza il grande Cipriani….è stato e sarà sempre il nostro prof…. GRAZIE DI TUTTO……

  16. La tua scomparsa ha lasciato nei nostri cuori un vuoto incolmabile…non ci sono parole per descrivere il nostro dolore ma di una cosa siamo sicuri: ti ricorderemo per sempre..

  17. Maria Paola Esposito

    Mi dispiace moltissimo: ottima persona e ottimo docente!

  18. grazie per tutto quello che ci hai insegnato…oltre ad essere un grandissimo professore nella sua materia era soprattutto un maestro di vita!!! grazie prof!!!

  19. una "vecchia" alunna

    Una personalità brillante e solare, un animo dolce, una simpatia coinvolgente. Un professore con la P maiuscola, in grado di far appassionare ed entusiasmare, alla sua meravigliosa materia, anche lo studente più restìo….probabilmente proprio per il suo modo di “spiegare”…così “originale”come quando era solito utilizzare i suoi “intercalari” capaci di rendere una lezione non solo interessante ma anche estremamente divertente!!!
    In questo triste giorno mi unisco al cordoglio della famiglia…per la perdita di un professore tanto caro…che non può però che essere ricordato con un sorriso!!!

  20. Rossana Giovannone

    Le parole in queste circostanze sono superflue il dolore e lo sconforto è tanto,ci dispiace molto per aver perso il caro prof Cipriani, ha voluto bene ai nostri ragazzi che lo hanno amato.
    ha fatto cososcere loro i colori della vita e molto altro ancora poteva insegnare.
    Grazie Prof.

  21. martina compagnone

    le parole sono inutili in certe situazioni… il prof ci ha insegnato tanto e continuerà a farlo nei nostri ricordi perchè sarà molto difficile dimenticare i suoi insegnamenti e soprattutto l’amore con cui lo faceva. ciao e grazie Memmi….

  22. Solo un immenso dolore mi si riperquote dentro……. Non riesco a credere che questo sia potuto succedere…..non me ne faccio ancora una ragione….
    Non ci sono parole, o forse non saranno mai abbastanza per ricordare un uomo come il mio Prof “Memmino”……
    Un arrivederci prof……..
    Il tuo alunno Antony Brunof…… come mi suolevi chiamare…….

  23. PROFESSORE non riesco a crederci…tu sei stato l’anima del liceo di ceccano anzi tu eri il liceo di ceccano! con la tua ironia, spontaneità e soprattutto la tua battuta sempre pronta in ceccanese riuscivi a farci sorridere sempre! ora sei con francesco prenditi cura di lui … a noi è stato tolto un grande professore…un grande uomo! ciao CIPS

  24. domenico giudici

    tra 1n interrogazione e 1n altra … ricordo le nostre partite a ping pong… nella palestra del liceo!!
    1n ricordo stupendo … di 1n bella persona!!!
    sempre 1n sorriso e una bella battuta con i ragazzi ,,,,, questo era memmino cipriani!
    ciao prof
    domenico giudici
    ex rappresentante d istituto martino filetico di ceccano

  25. Federico Rossi

    una delle perone più squisite della nostra scuola si è spenta……i nostri ricordi saranno la forza propulsiva della sua nuona esistenza….ciao prof…ci manchi già…

  26. CIAO MEMMI, LA TRAGICA NOTIZIA MI è ARRIVATA PROPRIO MENTRE FACEVO ARTE CON LA PROF NOCE E IN QUEL MOMENTO MI SONO ANCORA DI PIù IMPEGNATO PER FARTI FELICE. DA LASSù SALUTAMI CESCKO E PENSO PRORIO CHE IL LICEO SCIENTIFICO SENZA DI TE NON è PIù LICEO PERCHè TU DAVI TUTTO: SIMPATIA, FELICITà …. FACEVI IL LICEO UN ALTRO

  27. ciao Memmì il tuo sorriso la tua simpatia mi rimarranno sempre in mente ,proteggici da lassù sicuramente continuerai a dipingere i cieli da artista di Dio grazie

  28. GIORDANO RANIERI

    Ciao memmo, ricorderò sempre il tuo sorriso , la tua simpatia e il tuo attaccamento nei miei confronti.
    Ti porterò x sempre nel mio cuore

  29. Maria Laura (un' eX ALUNNA )

    UN SALUTO AFFETTUOSO AD UN UOMO CHE, ANCHE SE IN PICCOLO, HA CONTRIBUITO ALLA MIA FORMAZIONE E CHE CON I SUOI MODI COSì ALLA MANO HA SPESSO STRAPPATO UN SORRISO A ME E AI MIEI COMPAGNI…ADDIO PROFESSORE!!!

    ps UN FORTE ABBRACCIO A TUTTA LA SUA FAMIGLIA

  30. IndieGesta esprime il più vivo rammarico per la scomparsa del carissimo Memmino Cipriani e si stringe nel dolore dei familiari, dei colleghi e di tutti i suoi studenti.

  31. marco cimaroli

    anke se nn era un mio professore era una persona straordinaria ke sapeva stare vicino ai ragazzi sempre

  32. ciao prof, guardaci da lassu..e proteggici…ci mancherai..<3

  33. Edoardo Panici

    Addio prof. Mimmino….Voglio ricordarti come eri 2 settimane fa a Londra:Felice e sereno…basta questo non ho parole per descrivere l accaduto….Mi mancherai….

  34. addio memmiiiino…….ci mancherai tanto eri così solare…..=(…..non ci sono parolee….=(…….

  35. emanuele pallotta

    Quando l ho saputo sono rimasto di ghiaccio,ancora avevo fresche in mente le immagini sorridenti della cena di pochi giorni prima..allegro come sempre… mi hai ricordato di quando hai assistito al mio orale, agli esami….e guarda caso proprio mentre stavo x presentare arte…e i commenti ke mi hai fatto quando fuori poi ci siamo rincontrati…ki se lo scorderà mai.. oggi è un giorno triste..una grande persona ci ha lasciati… CIAO PROFESSò

  36. Gianpiero Chiarlitti

    è andato via uno dei migliori professori della nostra scuola…ciao prof ci mancherai

  37. giammarco di veronica

    ciao memmino ti ricorderò per tutta la vita…

  38. ciao professò! anche se adesso non ti vedremo più spiegare le proiezioni e i diedri sappi che rimarrai sempre nei nostri cuori non solo perché eri un prof speciale ma anche perché eri una persona simpaticissima e che voleva bene a tutti i suoi alunni, anche se ogni tanto ti facevamo arrabbiare…mi raccomando adesso che sei lassù non ti scordare di noi!

  39. Francesco La Marra

    Ho avuto modo di conoscere questa splendida persona nei vari consigli d’istituto che si sono svolti nel liceo martino filetico di ferentino, ai tempi in cui ero rappresentante d’istituto. Mai potrò dimenticare quei fogli contenenti l’ordine del giorno che il prof Cipriani, al quale mi sedevo sempre accanto, riempiva di disegni di ogni genere stuzzicando sempre la mia curiosità.
    Addio professore.
    Francesco

  40. Ho i brividi, grande persona sempre allegro e con un grande amore per la storia dell’arte che è stato capace di trasmettermi tant’è che ora mi ritrovo a fare studi storici artistici…senza parole. GRAZIE

  41. Gabriele Magliocchetti

    Ciao Prof. Nn ho mai avuto l’onore di essere tuo alunna ma ti ricorderò per sempre per le risate fatte insieme specialmente nei giorni dello spettacolo teatrale dell’anno scorso !! E adesso la scenografia chi la fa?!?! Ciao Prof. 😉

  42. alessio compagnone

    io vengo a sapere quanto accaduto solo in questo momento. sono stato anche io un suo alunno e questa notizia stasera mi rattrista davvero. voglio far presente che MIMMINO, oltre a essere un grande professore, è un grande uomo. io dicevo sempre che era un personaggio. una gran bella persona.. ciao prof, non dimenticherò mai la prima volta che ci hai fatto disegnare, quella composizione in chiaro scuro con la bottiglia di ferrarelle…. ciao….

  43. pietro liburdi

    Un grande maestro di vita ! Ho fatto tesoro dei tuoi consigli, ti terrò sempre nel cuore, ciao Memmì !

  44. Professo’ mi mancherai

  45. …e che dire?!ogni giorno se ne sente una ma questa penso che sia una delle peggiori…ancora non riesco a crederci…mi hai lasciato veramente senza parole!!!Eri uno dei miei prof preferiti…anzi sei stato un vero AMICO…sapevi tirarmi su il morale in una maniera assurda…bastava solo uno sguardo!!!TI VOGLIO VERAMENTE BENE…ci vedremo lassù!!!CIAO MIMMì…

  46. Rossi Niccolò

    Grande uomo…..io Memmi ti voglio ricordare cosi “Niculò chis’ anno i santuari so finiti……mettiti a studia, io me so pure ammuncato…..nn te la tong’ più una mano pe anda avanti” Ed io che come al solito quando mi mettevi 3 o poco più…..mi veniva da ride….e tu prof. puntualmente dicevi “Rossi che ca–o ti rid…i…..io vorrei sapè questo che si ride…..beato isso che è sempre cuntento”……L’ unica cosa che mi dispiace è che l’ ultima lezione nn avevo studiato……e lui mi ha interrogato…..mettendomi un giusto 4,5….mi dispiace di averti lasciato cosi….avrei preferito lasciarti con almeno un cenno di miglioramento…quel miglioramento che tanto volentieri avresti voluto da me e che purtroppo nn hai ricevuto mai, anke perche di sicuro quel giorno se avevo studiato saresti uscito da quella classe molto pù contento…..perche lui teneva veramente ad ognuno dei suoi alunni….grazie prof. per quello che mi ha insegnato….e mi scusi per nn

  47. Sandro Di Stefano

    Ciao Memmì !

  48. …grazie al tuo insegnamento ho amato la storia dell’arte che ho continuato a studiare…non ho mai più avuto occasione di dirti GRAZIE…

  49. Valentina 2° F

    …A lei PROF, che anche se non mi insegnava la materia, ho avuto l’occasione di conoscerla meglio in quei meravigliosi giorni trascorsi a Londra…Interi giorni passati insieme a lei, alle sue risate, alle sue battute!!..Ogni volta che avevamo bisogno di qlcsa lei c’era sempre, SEMPRE AL NOSTRO FIANCO…Ora invece se nè andato così, da 1 momento all’altro, senza neanche 1 saluto ='(…Sarà strano andare a scuola e nn vederla +, lei PROF, con i suoi mitici carrera e la sua fantastica allegria ♥…

    ❤ ARRIVEDERCI PROF ❤

  50. Andrea Del Monte

    Ciao memmì ricordero sempre le risate che ci hai fatto fare e i 1000 rimproveri che ci facevi per farci capire il disegno e ora ogni tuo sostituo sarà solo una brutta copia del professore dell’uomo che era lei ci mancherai tantissimo spero che ci guardi da lassù addio prof

  51. ..Un foglio bianco, lo sguardo perso nel vuoto.. la matita nella mano che inizia a dare vita a un sentimento che a parole non può essere espresso. Fu così che iniziai a disegnare.. Tra una lezione di Latino ed una di Filosofia. Disegnavo furtivamente, pensando che quelli fossero solo scarabocchi che non interessavano a nessuno.. Fino a che non ho iniziato la classe di Disegno e Storia dell’Arte.
    Un omino buffo che spiegava con pause interminabili, dei baffoni bianchi, un italiano che spesso si trasformava in ceccanese: era il nostro Prof. ..Cipriani, per gli amici Cips. Fu il primo ad apprezzare i miei disegni, a dirmi che avevo talento, a darmi la forza per impegnarmi sempre di più.
    Fu così che il Liceo divenne la mia seconda casa, passando pomeriggi al corso di Scenografia.. Disegnavo e mi faceva stare bene, mi sentivo soddisfatta, sentivo che anch’io ero brava in qualcosa.. E lui lo sapeva. Contava sempre su di me, quando si doveva disegnare, la prima cosa che diceva era il mio nome. Un rapporto che da professore ad alunna, si trasformò presto in una grande amicizia e stima reciproca che è andata avanti anche gli anni dopo il Liceo. Bussare alla porta, un’occhiata.. un sorriso baffuto che mi apriva il cuore, un abbraccio forrrte forte ed una frase “Tesoro! Bella d’ Mimmino essa! Accommu stai?”.
    Tanto avrei da dire, ma la mia Anima oggi non trova proprio la forza.
    ..Adesso, come allora, mi trovo davanti ad un foglio bianco.. ma la mia matita ha smesso di disegnare, la sua punta si è spezzata oggi, lacerandomi il cuore. Quindi prendo questo pezzo di carta, ci incollo queste parole, ne faccio un aereoplano e lo lancio in cielo.. Disegnando una linea immaginaria verso l’infinito, verso di TE.
    Ti voglio bene, Cips.
    Vanessa.

  52. Gianluca Popolla

    Caro prof, ho scordato di dirti una cosa e non posso non dirtela ora perchè in qualche modo so che mi ascolterai e penso che farai una grossa risata non appena la notizia ti arriverà.
    L’anno scorso ho rubato un’interrogazione al primo trimestre visto che avevi sbagliato a segnare il voto mettendolo a me invece che a giovanni che nell’appello era il successivo…appena hai detto con il solito ed inconfondibile tono:” Popò tu tè n 6e mezzo” (che invece era di Gio) non ho potuto non sfruttare un’occasione così “grande” almeno “grande” per il piccolo mondo di noi studenti..XD..ed ogni tanto scherzando rimprovero Giovanni:”se avessi studiato di più avrei potuto prendere almeno 7″ ecco questa è una delle piccole cose e dei piccoli momenti che mi hai lasciato…ricordati prof che ho un’interrogazione in sospeso e quando sarà cercherò di essere pronto..anke se so che 7 sarà difficile prenderlo…però non è quello l’importante…

    Forse dirai te “T’ho insegnato più a gioca a calcio che la storia dell’arte”..ma io penso che mi hai insegnato entrambe..e soprattutto che per ottenere risultati nella vita occorrono sacrifici insomma: “Ie si tost però quando esci da eccu niciun t regala niente”…

    Mi mancherai prof…ti voglio bene

    Gianluca

  53. grande prof..

  54. Prof… lei non mi ha mai insegnato, eppure sono parecchi i ricordi che mi porterò dietro, come le gite fatte assieme. Non potrò mai scordare i sorrisoni che mi rivolgeva quando ci incontravamo per i corridoi, e la battuta sempre pronta. Era impossibile che durante una conversazione, anche la più breve, non facesse venire il sorriso. la ricorderò sempre così, come un uomo capace sempre di ridere e far ridere.
    Ciao prof

  55. Ci ha lasciato una persona perbene.

    Le mie più sincere condoglianze alla famiglia.

  56. Chiara Tiberia

    Caro Prof questa non ce la dovevi proprio fare…te ne sei andato così….ma resterai per sempre nei nostri cuori…puoi giurarci….NON TI DIMENTICHEREMO MAIIIII…..

  57. Emanuela Solli

    ADDIO CARISSIMO PROF.
    non ho parole per descrivere come mi sono sentita quando ho ricevuto la notizia. ci mancherà e ci mancheranno soprattutto i suoi :” te l’ si ditt je” quando, puntualmente, commettevamo errori già da lei pre-annunciati! le voglio bene

  58. Sara Bucciarelli

    Caro professore, avevi sempre una parola per tutti, anche per chi non era tuo alunno. ti ho conosciuto al corso di teatro in secondo e poi da lì la passione per il teatro ci ha unito. Non potrò mai dimenticare le giornate a Roma all’Eliseo, prima con la passeggiata artistica nelle chiese e poi a vedere lo spettacolo. Facendo il quinto quest’anno, ti ho chiesto come avrei fatto da settembre senza queste passeggiate e tu mi hai risposto che mi sarei potuta aggregare con le altre classi e andare ancora una volta tutti insieme. Mi hai detto che c’era ancora tanto altro da vedere tra opere e chiese e adesso se ci ripenso scendono lacrime, lacrime per una persona semplice, fantastica, particolare, lacrime per il ricordo di un artista che ha colorato il nostro liceo. Ciao professore, é stato bello quella volta in gita, camminare per mezza Firenze e parlare del futurismo. Mi mancherai, mancherai a tutti quando ci gireremo a guardare le scenografie in aula magna e ti vedremo lì sulla scala sorridente con il pennello in mano.

  59. Cristian Ciotoli

    Non ti dimenticherò mai Memmì… Ciao…

  60. Amalia Tiziana Sanna

    proff ci mancherai.. E pensare ke una settimana fa stavi giocando a biliardo al college a londra.. Al museo ci hai fatto da guida e noi ti ascoltavamo attentamente.. Anche se nn 6 stato mio professore xò ho capito subito ke tu x gli alunni 6 stato di + di un proff ma un secondo padre un maestro di vita.. Ci mancherai.

  61. alessandro altobelli

    prof. ci mankerai……forse troppo…..in 4 anni ci hai insegnato tanto……GRAZIE DI TUTTO!!!!!

  62. ciao memmì….ti voglio ringraziare per tutto quello ke hai fatto per noi…tu mi hai fatto amare una materia ke per me era sconosciuta fino al primo liceo…grazie di tutto…del tuo carisma e della tua umanità…ti ricorderò per sempre!!!

  63. Tania Santucci

    Come una musica, come un dolore, lascia il suo segno e non si fa scordare.
    Memmin miei*-*

  64. carissimo prof. Cipriani Domenico in arte e per tutti, affettuosamente, Memmino. Tanti anni ormai ci avevano separato dalla fine del “mio” liceo, la laurea ed infine il lavoro ed una vita in un posto diverso dal tuo.
    Ricordo con estrema allegria tutti i momenti passati assieme quando, se ero triste e tu ne avevi voglia, ci mettavamo a scherzare e parlare di tante cose…e di tante altre oggi avrei voluto parlare con te. Perchè tu, con atteggiamento disinteressato e convinto dicevi sempre la tua.
    Da ragazzo, credevo che un giorno la mia vita sarebbe diventata un continuo di quegli anni, stessi amici, stessi interessi, stessi prof. Ed invece, poi, ci si rende conto che molto nella vita è mordi e fuggi, temporaneo, passeggero. Le situazioni cambiano, le persone che frequenti cambiano la vita evolve. Ma in tutto questo, anche se a volte lo dimentichiamo tra i mille impegni, qualcosa rimane. Molto ho portato nella mia vita di Memmino, che mi hai insegnato non come studente ma come persona. Potrei raccontare molti episodi divertenti, simpatici a volte esileranti ma questo è quello che già molti sanno.
    Oggi, invece, a distanza di anni, faccio un mestiere simile al tuo, insegno. E più vado avanti e più capisco che nel tuo modus operandi c’è la chiave del mestiere. La testimonianza di questo è nei tanti messaggi di saluto sia come prof. che come persona. Sei e rimarrai nei nostri Cuori. Ciao Memmì. P.S. ricorderò sempre che “nuia gli Santi li pregamu d’addafori!”

  65. Ciao prof…te ne sei andato…ancora nono riesco a crederci davvero e adesso mi vengono in mente tante cose che avrei voluto dirti. Pensiamo sempre di avere tutto il tempo del mondo, come se fossimo eterni, ma non è così.
    I ricordi mi si affollano in testa: le gite di Milano Avignone e in Grecia; il fatto che “guarda antonè ca non la matita non è mica na zappa, più delicata no, iamu su!”; il saluto e la battuta che mi rivolgevi sempre quando ci incontravamo;interrogazioni; compiti in classe; Michelangelo;la mitica penna verde; i baffi grigi e i RayBan scuri.
    Te ne sei andato in punta di piedi ma hai fatto un gran rumore comunque: ti volevano bene tutti perchè a tutti hai regalato qualcosa.
    Mi mancherai tanto Mimmì…volevo dirti tante cose…che ti voglio bene, che mi hai aiutato tanto, che sei stato un professore fantastico e un punto di riferimento, che di persone come te ce ne sono poche e che tu mi hai dato molto di più di quello che hai ricevuto in cambio.
    Pensavo di avere il tempo di farlo, mi sbagliavo.
    Spero che tu possa sentirmi da lassù perché ho intenzione di dirtele ora queste cose.
    Grazie di tutto, davvero…. Ciao prof
    PS: fai vedere lassù come significa essere un artista… ma che ne sann chissi!

  66. Ciao grandissimo prof….Ti auguro buon viaggio, e che tu possa essere in mezzo ai beaati…
    Sei stato un grande maestro di vita durante i 5 anni di liceo e ogni qualvolta ti incontrassi eri sempre pronto a dare consigli….Si a me….Alla “testa dura” ,come mi chiamavi tu, che non ha voluto seguire il tuo consiglio di andare a studiare Architettura…..Tu vedevi lungo e forse mi conoscevi meglio di quanto io conoscessi me stessa….
    Lasci un vuoto…E con esso la sensazione di essermi giocata una possibilità di vita….
    Una guida che mancherà….E mancherà tanto….
    Grazie davvero di tutto….Ti porterò sempre nel mio cuore.
    Un grande abbraccio….

  67. e ritrovarsi a pensare a quell’uomo..che con pazienza cercava di farti entrare qualche concetto di arte…e sperare che non scegliesse te nelle interrogazioni….a volte burbero…a volte cosi tenero…ed essere triste nel saper che lascia qui una famiglia che lo adorava…che continuerà ancora di più ad amarlo…..ciao memmì…sicura che da lassù continuerai a proteggere i tuoi figli i tuoi nipoti e tua moglie che con grande dignità stanno affrontando questo dolore…

  68. giovanni antonucci

    caro prof. ,
    anche se non ci sei più, sarai sempre la nostra stella che guiderà i nostri passi .
    la tua simpatia e allegria rimarrà sempre stampata nel mio cuore.
    ciao prof. , non ti dimenticherò mai !

  69. cogitanscribens

    Caro prof, ho scordato di dirti una cosa e non posso non dirtela ora perchè in qualche modo so che mi ascolterai e penso che farai una grossa risata non appena la notizia ti arriverà.
    L’anno scorso ho rubato un’interrogazione al primo trimestre visto che avevi sbagliato a segnare il voto mettendolo a me invece che a giovanni che nell’appello era il successivo…appena hai detto con il solito ed inconfondibile tono:” Popò tu tè n 6e mezzo” (che invece era di Gio) non ho potuto non sfruttare un’occasione così “grande” almeno “grande” per il piccolo mondo di noi studenti..XD..ed ogni tanto scherzando rimprovero Giovanni:”se avessi studiato di più avrei potuto prendere almeno 7″ ecco questa è una delle piccole cose e dei piccoli momenti che mi hai lasciato…ricordati prof che ho un’interrogazione in sospeso e quando sarà cercherò di essere pronto..anke se so che 7 sarà difficile prenderlo…però non è quello l’importante…

    Forse dirai te “T’ho insegnato più a gioca a calcio che la storia dell’arte”..ma io penso che mi hai insegnato entrambe..e soprattutto che per ottenere risultati nella vita occorrono sacrifici insomma: “Ie si tost però quando esci da eccu niciun t regala niente”…

    Mi mancherai prof…ti voglio bene

    Gianluca

    Grazie di questi bei ricordi: dopo che siamo venuti a trovarla Io, Gizzi e il sovrascritto Popolla abbiamo rievocato ricordi degni di nota già consegnati alle pagine indelebili della Storia, tutti insieme come una volta, a parlare di quella bella parte della nostra vita, spalla a spalla nei banchi di tutti i giorni, a ricordare lei per ricordarci di noi, grazie davvero.
    Le parole saranno sempre poche ma ogni volta che mi nomineranno Memmino Cipriani tornerà il sorriso e si aprirà una pagina indimenticabile della mia vita

    quel rompi di Giovanni Proietta, da te ribatezzato Projé ( quello che chiacchierava con Popolla sottobanco per capirci)

    http://cogitanscribens.wordpress.com/2010/04/30/in-morte-del-professor-domenico-cipriani-le-parole-che-non-ti-ho-detto/

  1. Pingback: Liceo Ceccano. Ciao, Memmino | Ciociaria Notizie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: