Ultimi, presidio per la legalità


ultimiGiovedi 9 Aprile presso il Liceo Scientifico di Ceccano alle ore 10.00 verrà aperto il presidio dell’associazione Ultimi presieduta da Don Aniello Manganiello, per sedici anni parroco di Scampia che sarà di nuovo presente nella scuola fabraterna.

Sopo del presidio è quello di favorire la:

•diffusione della cultura della legalità e lotta ai fenomeni mafiosi

•assistenza sociale;

•tutela dei diritti;

•tutela dell’ambiente;

•tutela del patrimonio artistico e culturale”

Oltre a Don Aniello Manganiello ci sarà come ospite anche Carlo Ruta, laureato in filosofia presso l’università degli studi di Messina, da vari decenni impegnato nei campi della storiografia e dell’informazione civile. Negli anni ottanta, fino ai primi anni novanta, interessato alle problematiche dell’industria culturale italiana, è stato direttore della rivista bibliografica “Libri meridionali”. Nel 2005 è uscito Morte a Ragusa, con cui l’autore ha passato al vaglio numerosi documenti sull’uccisione del giornalista Giovanni Spampinato. Nel 2008 ha pubblicato Segreto di mafia. Il delitto Spampinato e i coni d’ombra di Cosa Nostra.

“Ultimi” è un’associazione, aconfessionale, apartitica e si attiene ai seguenti principi: assenza del fine di lucro, anche indiretto, quindi divieto assoluto di speculazioni di qualsiasi tipo, divieto di distribuire, direttamente e indirettamente, utili e avanzi di gestione, fondi, riserve e capitale, democraticità della struttura, solidarietà, trasparenza amministrativa o fiscale, elettività, gratuità delle cariche associative, esclusione dei soci temporanei, divieto di svolgere attività diverse da quelle istituzionali ad eccezione di quelle ad esse strettamente connesse e/o accessorie, gratuità delle prestazioni fornite dagli aderenti (salvo il rimborso delle spese anticipate dal socio in nome e per conto della associazione, debitamente autorizzate dal Consiglio Direttivo), i quali svolgono la propria attività in modo personale, spontaneo, animata da spirito di solidarietà ed attuata con correttezza, buona fede, probità e rigore morale.

Pubblicità

Pubblicato il 8 aprile 2015, in Il Liceo con tag , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: