Educazione ambientale sui laghi del reatino


rietiAccoglienza da parte dei referenti per l’Educazione ambientale dell’area protetta della valle reatina, visita al sentiero natura di Ripasottile e alla sorgente di Santa Susanna. Qui il complesso umido costituito dai laghi determina un ambiente di grande interesse faunistico. C’è poi stata la visita al lago Lungo la cui vegetazione acquatica comprende la ninfea comune e la rara ninfea gialla ( pronta alla fioritura). I ragazzi poi sono stati coinvolti in un’attività laboratoriale di ” tintura con il guado” pianta utilizzata nell’antichità per dipingere tessuti, miniare libri, dipingere tele, affreschi e terracotte, tanto da essere definita ” l’oro blu” per l’elevata resistenza e qualità cromatica (tonalità indaco ) L’area è interessante anche per il Cammino di S. Francesco , comprende il paesino e santuario di Greccio famoso per il primo presepe vivente voluto dal Santo e immortalato nel famoso affresco di Giotto. Ecco il ricchissimo programma di una giornata vissuta dagli alunni del Liceo guidati dagli esperti del Centro Turistico Studentesco, per la promozione dei territori del Lazio. Gli allievi erano accompagnati dalle professoresse Angelini, Fumarola e Loffredi

Qui le altre foto https://drive.google.com/folderview?id=0B65-c6MMbJDgaG9oUWJ4Y184NkU&usp=sharing

Pubblicità

Pubblicato il 1 Maggio 2015 su Il Liceo. Aggiungi ai preferiti il collegamento . Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: