Il Liceo nelle avanguardie educative, a Brindisi e a Perugia


dub1Orario compattato, space learned, spazi educativi, aule laboratorio, didattica 2.0: tante idee innovative per la scuola italiana.  Il Liceo di Ceccano è presente in questi giorni in tre seminari del movimento avanguardie educative dell’Indire, l’istituto che si occupa dell’innovazione e dell’aggiornamento degli insegnanti. Rispettivamente a Brindisi e a Perugia due gruppi di insegnanti del Liceo sono a confrontarsi con scuole provenienti da ogni parte d’Italia. Avanguardie Educative è un movimento di innovazione, attualmente composto da 150 scuole del territorio nazionale, che porta a sistema le esperienze più significative di trasformazione del modello organizzativo e didattico della scuola. Un movimento aperto alla partecipazione di tutte le scuole italiane che lavorano ogni giorno per trasformare il modello di una scuola non più logoadeguata alla nuova generazione di studenti digitali e disallineata dalla società della conoscenza. Il movimento intende utilizzare le opportunità offerte dalle nuove tecnologie e dai linguaggi digitali per cambiare gli ambienti di apprendimento e offrire e alimentare una «galleria delle Idee» che nasce dall’esperienza delle scuole, ognuna delle quali rappresenta la tessera di un mosaico che mira a rivoluzionare l’organizzazione della didattica, del tempo e dello spazio del «fare scuola».

Pubblicità

Pubblicato il 7 Maggio 2015, in Il Liceo con tag , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: