In 700 cantano l’Inno di Mameli
700 giovani che insieme cantano l’Inno di Mameli per esprimere la loro gioia di essere Italiani: è stato un momento davvero emozionante quello vissuto dal Liceo di Ceccano nella mattinata di mercoledì 16 marzo. La rievocazione dell’incontro di Teano, la gioia popolare per la nascita dell’Italia, l’Inno di Garibaldi e il Canto degli Italiani, l’intero Liceo avvolto dai nastri tricolori, le grandi imprese sportive, 150 e più cose per sentirsi italiani, la collaborazione di tanti insegnanti, di tanti allievi a rappresentare i 1000, il popolo della terra di Campagna, 700 coccarde tricolori su maglioni e felpe, insomma una bellissima festa d’anniversario per l’alba dell’Italia. Così il Liceo ha voluto celebrare la Festa dell’Unità, nonostante la pioggia minacciasse di far saltare tutto. La manifestazione è iniziata con la proposta di installazioni multimediali nell’aula magna Francesco Alviti: in palestra poi è stato
rievocato l’incontro di Teano, con l’esecuzione del Canto degli Italiani, in tutte le strofe e dell’Inno di Garibaldi. Quindi Andrea Querqui, nei panni di Vittorio Emanuele II, ha letto le parole del re all’inaugurazione del Parlamento che proclamava la nascita del Regno d’Italia. Poi festa per tutti con i ritmi popolari dell’organetto e del saltarello in un tripudio di bandiere tricolori, con assaggio di prodotti tipici della nostra terra. Il preside Giacomobono ha augurato a tutti gli allievi un futuro di impegni e di lavoro per l’Italia. Tutta la manifestazione è stata coordinata dai professori Alessandrini, Parente, Langiu, D’Annibale, Zomparelli.
Qui le foto
Pubblicato il 16 marzo 2011 su Uncategorized. Aggiungi ai preferiti il collegamento . 5 commenti.
TANTI AUGURI A VOI E ALLA BELLA ITALIA CHE MI HA APERTO LE BRACCIA…. TANTA FELICIDADES A USTEDES Y A LA BELLA ITALIA QUE ME HA ABIERTO SUS BRAZOS… A CECCANO DICO… VI VOGLIO TANTO BENE…
auguri italia!!!!!!!
e con questo augurio il desiderio che le nuove generazione aprezzino sempre di più la loro terra. ricca a 360 gradi..
e che apprendano ad amarla.
questo lo dice una straniera che ama ed rispetta profondamente l’italia.
di nuovo felicitaziones!!!
Pingback: In 700 cantano l’Inno di Mameli « Pietroalviti's Weblog
Pingback: 150… più uno per l’Italia « Il Liceo Scientifico e Linguistico di Ceccano
Pingback: 150… più uno per l’Italia « Pietroalviti's Weblog