150… più uno per l’Italia
A conclusione dell’anno dedicato ai 150 anni dell’Unità d’Italia, il Liceo vuole dedicare la giornata del 17 marzo 2012, anniversario della proclamazione dell’Unità, al ricordo di tutti coloro che con la loro vita e con la loro dedizione hanno consentito all’Italia di essere una Nazione libera e moderna. Sarà anche l’occasione per rinnovare il personale impegno di cittadinanza attiva, secondo le indicazioni della Costituzione Repubblicana:
Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un’attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società.
Nell’aula magna Francesco Alviti, a partire dalle ore 10, una installazione multimediale, dal titolo 150+1, predisposta dagli insegnanti di storia e filosofia, aiuterà la riflessione. Ciascun insegnante, nell’ambito della propria libertà di insegnamento potrà decidere di avvalersi di questa opportunità o di dedicare un’attenzione specifica nelle proprie lezioni.
Alle ore 11,45, un minuto di silenzio ricorderà coloro che, in ogni vicenda della storia d’Italia, hanno dato la loro vita per l’ideale dell’Unità.
Qui il filmato della manifestazione del 17 marzo 2011 canali.php?ch=5&id=325
Le parole del Presidente Napolitano 150-anni-d%e2%80%99italia-le-parole-del-presidente
L’Inno cantato da 700 ragazzi in-700-cantano-linno-di-mameli
Materiali per approfondire
Il Risorgimento nell’arte
ricerca_risultati.asp?SC_NDD=Italia&ricerca_s=risorgimento&andor=and&andnot=
I nostri primi 150 anni
i-nostri-primi-150-403871852.shtml
Pubblicato il 16 marzo 2012, in Docenti, Il Liceo, Studenti con tag 150 anni, 17 marzo, costituzione, Italia, unità, unità d'italia. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0