17 marzo – “Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’inno e della bandiera”


marinaCon la legge 23 novembre 2012, n. 222  è stata istituita la “Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’inno e della bandiera” da celebrarsi il 17 marzo di ogni anno, nel giorno della proclamazione nel 1861 dell’Unità d’Italia.  L’anniversario dell’Unità d’Italia viene fatto coincidere in quella data, ricordando la promulgazione della legge numero 4671, del Regno di Sardegna, con la quale il 17 marzo 1861 Vittorio Emanuele II proclamò ufficialmente la nascita del Regno d’Italia, assumendone il titolo di re per sé e per i suoi successori. Il 17 marzo 1861, rappresenta un approdo di un lungo e difficile percorso di unificazione nazionale e allo stesso tempo inizio della nostra storia comune.

Il Liceo partecipa alla Giornata dedicando spazi di riflessione nelle classi e ricordando quanti, con la loro vita e la loro dedizione, hanno consentito all’Italia di essere indipendente e di conseguire tanti importanti risultati. Inoltre, la comunità educante del Liceo si impegna a far sempre meglio il proprio dovere, consapevole che soltanto dall’impegno di ciascuno potrò derivare un vero miglioramento della nostra bella Italia

 

Pubblicità

Pubblicato il 17 marzo 2014, in Il Liceo con tag , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: