Madonna mia, qui devo vivere? Italian Women in Chicago, il Liceo all’Archivio di Stato


italian womenMadonna Mia! Qui debbo vivere? è il sottotitolo di Italian Women in Chicago, una ricerca storiografica sugli immigrati italiani a Chicago, molti dei quali provenienti da Amaseno, che sarà presentata lunedì 17 marzo a Roma nella sede centrale dell’Archivio di Stato. Due classi del linguistico parteciperanno all’evento che sarà in gran parte in inglese. Il libro è un’antologia che narra le esperienze delle donne Italo – Americane vissute a Chicago  nel XX secolo tramite episodi, memorie e poesie che ne esprimono l’essenza privata e sociale. Il libro tratta esclusivamente di donne mentre fino ad oggi l’emigrante italiana è stata sempre descritta esclusivamente come madre e moglie quasi priva di una vita al di fuori delle mura domestiche e questo fa del libro una produzione decisamente singolare. Le donne di cui invece si parla nel libro si rivelano businesswomen, donne di politica, scrittrici di racconti, professoresse, tutte donne che hanno altamente influenzato la vita degli immigrati nelle zone in cui iasachicagolastoriavivevano. La presentazione è inserita all’interno del programma delle manifestazioni organizzate dall’Archivio Centrale dello Stato in occasione della Festa della Donna. Gloria Nardini è professoressa in pensione dall’Università dell’Illinois a Chicago in scienze della comunicazione e letteratura americana. Il suo primo libro si chiama “Che bella figura! The power of performance in an Italian ladies’ club in Chicago”  E’ un’etnografia di un gruppo di donne, per la maggior parte lucchesi, e del loro comportamento in un club ricreativo originariamente ideato dai loro mariti. Ha scritto numerosi articoli e partecipato a numerosi convegni sia negli Stati Uniti che in Italia. Ha collaborato con Dominic Candeloro, storico della comunità italo americana di Chicago, e Kathy Catrambone, nota giornalista nella stesura e scrittura di quest’ultimo libro “Italian Women in Chicago. Madonna mia! Qui debbo vivere?”. La Nardini vive attualmente tra Chicago e Barga, paesino della Toscana in provincia di Lucca di cui era originario suo marito Francesco.

Qui la presentazione del libro a cura di Kathy Catrambone Italian Women in Chicago, presentazione

Pubblicità

Pubblicato il 15 marzo 2014, in Convegni con tag , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: