La Resistenza nel frusinate, convegno giovedì 24 aprile


LOCANDINA_GUERRACi furono i partigiani nelle nostre zone?  Combatterono contro i tedeschi? Quali furono le azioni principali? Quali i rapporti con la popolazione? A queste e a tante altre domande  cercherà di rispondere il convegno che si terrà giovedì 24 aprile, in occasione della celebrazione della Festa della Liberazione, dalle 9 alle 11, nell’aula magna Francesco Alviti. Proprio 70 anni fa infatti la terra dove oggi viviamo pacificamente era il teatro terribile e sanguinoso di una serie di battaglie iniziate nel dicembre del 43, ma ancor prima segnate dall’occupazione tedesca sin dal 9 settembre, il giorno dopo l’armistizio. In quei terribili 8 mesi, le popolazioni della nostra terra, uomini, donne, bambini, anziani, soffrirono la fame, la violenza delle espropriazioni e dei sequestri, bombardamenti e mitragliamenti dal cielo… Tutti ne soffrirono, nessuno escluso. Tutti sperimentarono la terribile realtà della guerra che non passava mai: alcuni decisero di darsi da fare, salendo in montagna, almeno per qualche mese. Altri si nascosero, altri collaborarono con i tedeschi, altri ancora entrarono in contatto con gli alleati, altri ebbero paura, furono devastati dal terrore, dai rumori degli aerei, delle bombe, della contraerea, delle sirene. Quanto queste cose segnarono le coscienze di quelle persone? le loro anime? la loro psiche profonda? E poi la sventura della riva destra del Sacco, affidata alle divisioni franco coloniali, veri vincitori della battaglia di Montecassino ma in tantissimi casi autori di stupri feroci. In questi mesi gli allievi del Liceo guidati dai loro insegnanti di storia hanno raccolto testimonianze e documenti che saranno presentati, alla fine di maggio , a ricordo delle giornate più sanguinose e tristi ma anche della liberazione dai tedeschi, in un apposito convegno. Il 24, con la presenza di alcuni testimoni delle organizzazioni partigiane, si parlerà intanto della resistenza. Il convegno di celebrazione del 25 aprile è stato curato dal prof. Mario Saverio Morsillo

Pubblicità

Pubblicato il 22 aprile 2014, in Convegni con tag , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: