Il Liceo al Salone del libro di Torino


librotoCi sarà anche il Liceo al Salone internazionale del libro di Torino: sabato 10 maggio alle ore 10,30, nel padiglione del MIUR, la preside Senese presenterà il lavoro del Liceo per l’editoria elettronica. Il nostro istituto infatti ha collaborato alla redazione di un testo scolastico in e book nell’ambito del progetto myxbook, coordinato dalla prof.ssa Filomena Rocca, referente nazionale.  Insieme alla preside Senese interverranno anche Francesco FUSCO (Cardea srl) – Referente scientifico – Paolo SALAMI (MASTER TRAINING) – Referente tecnologico. Al seneseprogetto ha collaborato anche  il dottor Landi, neurologo, che si è occupato dei cambiamenti che le nuove tecnologie possono determinare tra i ragazzi.

Il progetto Myxbook vede un team di dodici scuole di varie regioni impegnate nella realizzazione di un format in e book che ha come obiettivo l’ampliamento dell’offerta di strumenti didattici a favore di studenti e docenti. A ciascuna scuola coinvolta è stato quindi assegnato lo sviluppo dei temi per un ambito disciplinare ed al Liceo di Ceccano è stato assegnato quello riguardante le Scienze motorie e sportive. Vi hanno collaborato i proff Lombardi, Guida e Langiu.Il lavoro dei docenti della nostra scuola si inserisce nel filone storico che vede il Liceo di Ceccano sempre protagonista in attività, progetti e sperimentazioni nell’ambito della diffusione delle Scienze dello Sport nella scuola.
Il materiale disponibile  ha consentito la redazione di un e book autoprodotto per la disciplina delle Scienze motorie, in sostituzione dei tradizionali libri di testo, dando avvio perciò ad una tendenza che vedrà probabilmente in futuro, con la presentazione ufficiale della piattaforma ministeriale Myxbook, molti altri Istituti seguire il nostro esempio. Il testo che verrà presentato a Torino presenta materiali audiovisivi, ipertestuali e tutte le applicazioni multimediali e ha come argomenti i seguenti:
la fisiologia e l’anatomia del corpo umano;
traumatologia dello sport e nozioni di primo soccorso;
prevenzione e cura dei paramorfismi giovanili;
teoria e metodologia di allenamento;
le teorie sul gioco e la nascita degli sport;
la storia dello sport dalle antiche Olimpiadi ai nostri giorni;
proposte didattiche su sport ecologia ed ambiente;
sport e cinematografia;
sport e letteratura
Pubblicità

Pubblicato il 10 Maggio 2014, in Il Liceo con tag , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: