Orienteering, in gara a Prato di Campoli


orientamento2Gara di Istituto per l’orienteering a Prato di Campoli, martedì 27 maggio: saranno in gara per il campionato di Istituto 50 allievi divisi in squadre. E’ prevista una classifica individuale per categorie ( maschi biennio, femmine biennio, maschi triennio, femmine triennio)ed una per classe (miglior classe biennio/miglior classe triennio). Per essere inseriti nella classifica per classi è richiesta la partecipazione di almeno tre alunni tra maschi e femmine (non ammesse squadre composte solo da maschi o solo da femmine). Per ottenere la classifica per classi saranno attribuiti 20 p. al primo, 18 al secondo, 16 al terzo e poi dal quarto al diciassettesimo da 14 fino a 1 punto.

L’orienteering mette insieme diverse discipline collegate all’obiettivo fondamentale della gara. Obiettivo di una competizione orienteering è infatti quello di raggiungere, nel minor tempo possibile e secondo una successione prestabilita, una serie di punti di controllo posizionati nell’area della gara e segnati su di una carta topografica preventivamente consegnata all’atleta. Ogni partecipante può scegliere liberamente il tragitto da percorrere tra un punto e l’altro. All’atleta sono richieste dunque velocità, agilità e, soprattutto, grande abilità nel leggere ed interpretare la mappa del terreno di gara. Per praticare lo sport in una determinata zona è dunque sempre necessaria la mappa orienteering dell’area stessa. Si tratta di una carta topografica estremamente dettagliata, solitamente realizzata appositamente per le competizioni.

 

 

 

Pubblicità

Pubblicato il 26 Maggio 2014, in Il Liceo con tag , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: