24 maggio, un museo della guerra al Liceo di Ceccano


Un museo della guerra: elmetti austriaci ed italiani, maschere antigas, contenitori, gavette, rampini da roccia, una spoletta per shrapnel, le temibili bombe che esplodevano in aria per ferire più uomini, vanghe da trincea, il diario di un combattente, foto, un macinino da caffé per le trincee, il tutto avvolto da una bandiera italiana e una austriaca: è il museo della I guerra mondiale  allestito nell’atrio del Liceo di Ceccano, nell’ambito della manifestazione Il mormorio del Piave, mille papaveri rossi, che ha visto anche l’omaggio al momenumento ai caduti da parte di una delegazione degli studenti del Liceo con bandiera e banda e la deposizione di una corona di papaveri, segno del sangue versato sui campi d’Europa in quella insensata tragedia della guerra. Il museo è stato allestito grazie alla cortesia di Antonello Ciotoli che ha messo a disposizione gli oggetti della sua collezione

qui le foto del’esposizione

e qui le foto dell’Omaggio ai caduti

Pubblicità

Pubblicato il 26 Maggio 2015, in Studiare ed insegnare con tag , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: