Festa d’Accoglienza, il Prefetto consegna le borse di studio


20121005_201411Sarà il Prefetto di Frosinone, la dott.ssa Emilia Zarrilli, a consegnare le borse di studio ai 5 allievi del Liceo che hanno conseguito il diploma con il massimo dei voti, 100 e lode, e agli altri ragazzi che si sono distinti nello scorso anno scolastico. Il Prefetto premierà gli allievi nell’Aula Magna Francesco Alviti,  il 17 ottobre alle ore 16 alla presenza dei docenti e dei genitori: è un fatto molto significativo che sia proprio il rappresentante del Governo a consegnare premi e diplomi per attestare quanta speranza la Repubblica riponga nelle giovani generazioni e soprattutto in quei ragazzi che maggiormente di distinguono negli studi e nelle altre attività scolastiche. La presenza del Prefetto a scuola ha dunque una valenza particolare in questo momento in cui il Paese sembra perdere fiducia nelle opportunità che i giovani potranno avere nel loro futuro. Il Prefetto sarà accolto dalla preside prof.ssa Concetta Senese, e dal Commissario Prefettizio di Ceccano, il dott. Emilio Dario Sensi, viceprefetto.  Le borse di studio saranno consegnate a Francesca Frabrizi, V C, Ester Germani, Gabriele Ruggiero e Beatrice Testa, V D,  Erika Panella, VF, tutti diplomati con 100 e lode. Insieme a loro ci saranno gli altri allievi che hanno concluso gli studi con la votazione massima: Aurora Manfredini e Roberta Trochei, V A, Raffaele Baldassarra e Serena Ferracci, V D, Anna Baris, V E,  Beatrice Alessandrini, Angela Berardi e Ilenia Lucchetti, V F . Sarà anche l’occasione di un simbolico passaggio di testimone dai ragazzi appena diplomati ai nuovi allievi delle classi I

Qui le loro foto https://liceoceccano.com/2014/07/21/esami-di-stato-i-magnifici-13/

Tanti  sono i motivi per festeggiare: un nuovo anno scolastico da passare insieme, i nuovi allievi, 180 primini che ancora non si orientano bene nella dimensione liceale,  il Liceo 2.0, grazie 20121019_111646alla connessione alla banda ultralarga, tutta la scuola sulla piattaforma elettronica di Google apps for education, le tante iniziative della scuola nella cultura, nello sport, nella protezione dell’ambiente, nella promozione della cultura della legalità, del lavoro, delle nuove tecnologie, insomma di tutto quello che costituisce oggi la base dello sviluppo culturale dei giovani. .
Sarà poi la volta della libera fantasia dei ragazzi con brani teatrali, musicali, concorsi a premi, l’orchestra e il coro del Liceo, il corpondi ballo del Liceo,  tutto coordinato dai rappresentanti degli alunni nel comitato studentesco che gestiscono la festa in tutti i suoi aspetti, compresi quelli finanziari. Si tratta di una delle scelte del Liceo che proprio sull’autonomia gestionale dei ragazzi investe molte delle proprie risorse. Il Liceo Scientifico di Ceccano conta oggi 32 classi con più di 750 allievi, suddivisi  tra scientifico e linguistico, con 60 insegnanti: nel primo anno di funzionamento, 1989-90, 24 anni fa, gli alunni erano 25
Tutti sono invitati: alunni, insegnanti, personale non docente, famiglie. Sarebbe davvero bello che nessuno mancasse!
Gran parte della Festa sraà trasmnessa in diretta streaming sul sito del Liceo

La festa terminerà alle ore 22,30

Pubblicità

Pubblicato il 16 ottobre 2014, in Convegni con tag , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: