Il Liceo, palestra dell’innovazione


Cambiare la scuola, per cambiare il territorio, per dare opportunità di lavoro e di realizzazione ai giovani, per cambiare il Paese. Il Liceo diventa palestra dell’innovazione: la nostra scuola infatti è stata scelta insieme ad altre 40 in Italia, per diventare un luogo in cui l’innovazione si sposa con la tradizione educativa italiana, rinnovandola da dentro, conservando ciò che c’è di bello e di importante e lasciandosi innervare dai nuovi strumenti che la tecnologia mette a disposizione. La palestra dell’innovazione è un progetto della Fondazione Mondo Digitale che ha scelto il Liceo di Ceccano per entrare a fare parte della rete di scuole che costituiscono la palestra in Italia.  La palestra digitale è un luogo dove ci si rende conto che il 65% dei bambini che entreranno nella scuola elementare il prossimo anno faranno un lavoro che non è stato ancora inventato. La palestra digitale vuole perciò nutrire il pensiero aperto, spingere la curiosità, la ricerca, insegnare a cogliere le opportunità, aiutare i ragazzi a sviluppare una mente disciplinata, sintetizzante, creativa, rispettosa, etica, comprendendo che un problema è un opportunità per dare il tuo meglio. La palestra per lì’nnovazione è aperta. Iscrivetevi.

Qui il link con tutte le immagini dell’incontro sulla palestra dell’innovazione

http://www.mondodigitale.org/news/2014/11/scuole-per-linnovazione

e qui la descrizione delle palestre dell’innovazione

http://www.mondodigitale.org/risorse/pubblicazioni/palestre-dellinnovazione

 

Pubblicità

Pubblicato il 11 novembre 2014, in Convegni con tag , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: