Ed anche secondo Andrea


“Ciao, posso rubarti due minuti per un questionario?” “Posso lasciarti un segnalibro?” Sono le frasi che ho ripetuto più volte durante i quattro giorni aVerona. “La partenza si avvicinava, dovevo raggiungere i miei amici prima che lo zaino diventasse troppo pesante. Le nostre ricerche nel padiglione 7 erano durate ore. Ora quei tremila segnalibri andavano smaltiti, sembrava impossibile ma ce l’avevamo fatta. Liceo Scientifico e Linguistico di Ceccano, fieri della propria impronta digitale”. Tra tutte le città italiane che io abbia mai visitato, Verona è la più bella.

La scuola è stata scelta per partecipare alla fiera “Job&Orienta2014”, un’esperienza fantastica, poiché abbiamo avuto l’opportunità di confrontare le nostre esperienze scolastiche, con ragazzi di altre scuole provenienti da tutta Italia. Ovviamente abbiamo subito relazionato e fatto amicizia con altri studenti. Grazie ai ragazzi ed ai docenti che si facevano attirare dal nostro stand (o forse dai cannoli siciliani sul tavolo), abbiamo potuto confrontarci con le altre scuole, ed apprezzare che siamo una delle più tecnologiche, in quanto veramente pochissime hanno una connessione Wi-Fi in tutte le aule.

Questi giorni sono stati molto faticosi, per via del lavoro che è stato svolto, ma anche fantastici grazie alle nuove conoscenze fatte, alle compagne che sono venute con me, ed al professor Alviti.

Il progetto B.Y.O.D., è stato accolto con molto entusiasmo dai professori e dagli studenti di altre scuole, penso che li abbiamo incitati a svoltare pagina della loro scuola, e passare alla tecnologia, e quando se ne andavano ringraziando era una soddisfazione unica.

Molti sono stati gli sforzi, e molta è stata la stanchezza, ma come ci ripeteva tutti i giorni il professore: “Poteva andare peggio!”. Beh, io direi che non poteva andare meglio.

“Fiero della propria impronta digitale”, “Fiero della mia scuola”.

Grazie a tutti per questa magnifica esperienza.

Andrea D’Ambrosi IIB

Pubblicità

Pubblicato il 26 novembre 2014, in Convegni con tag , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: