E secondo Chiara


Borse in spalla, tremila segnalibri del Liceo e tanto entusiasmo: è in questo modo che io, Alessia Massari e Andrea D’Ambrosi, della classe IIB, abbiamo dato il via alla nostra incredibile esperienza al JOB&Orienta, la fiera di Verona. È stato lì che ci siamo recati per quattro giorni, dal 19 novembre al 22, presentando a tutti coloro che fossero interessati il progetto sviluppato e portato avanti interamente dalla nostra classe: “BYOD-Bring Your Own Device”. Durante la nostra permanenza alla fiera abbiamo avuto modo di vivere un’esperienza ricca di insegnamenti. Abbiamo potuto parlare del nostro impegno e della nostra esperienza nell’uso dei dispositivi a scuola per scopo didattico, ci siamo relazionati con studenti e visitatori provenienti da tutta Italia, e soprattutto siamo riusciti a renderci conto dell’importante svolta che la nostra scuola, rispetto alla maggior parte degli istituti italiani, sta compiendo nel considerare la tecnologia come l’importante mezzo di apprendimento che può rivelarsi.

Inoltre, posso dire che questo viaggio è stato un modo improbabile per scoprire lati di me stessa e del mio relazionarmi con persone diverse che prima di questo momento non conoscevo, permettendomi di percepire fino in fondo l’importanza di ciò che stavo facendo con entusiasmo, nonostante il lavoro stancante a cui siamo stati sottoposti, ma che ci ha portato risultati pieni di soddisfazione. In fine, vorrei dedicare un ringraziamento speciale, oltre che al Liceo che ci ha permesso di vivere questa esperienza, anche al professor Alviti, che ci ha accompagnati e sostenuti durante tutto il viaggio.

A tutti gli studenti della nostra scuola che invece abbiamo rappresentato, voglio solo dire che ho trascorso quattro giorni incredibili, e che porterò questo ricordo sempre con me.

Chiara Cerroni

Pubblicità

Pubblicato il 26 novembre 2014, in Convegni con tag , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: