Fablab e lavori tradizionali, Dada vs Mcdonald’s per i ragazzi del Liceo
Meglio le nuove professioni o i lavori tradizionali? Orientarsi verso un fablab tecnologico o proseguire sulla strada dei lavori tradizionali? Questo il senso dell’incontro di venerdì 5 dicembre a Roma, tra Paolo Barberis co-fondatore di Dada e Nana Bianca (per i fab lab) e Roberto Masi Amministratore Delegato di McDonald’s Italia (per le occupazioni tradizionali), che saranno intervistati da Dario Di Vico, vicedirettore del Corriere della Sera: all’interessante confronto saranno presenti 50 allievi del Liceo di Ceccano, invitati dall’Osservatorio Giovani Editori. L’incontro avrà luogo a Roma, al Liceo Seneca, con inizio alle ore 10,30. Parteciperanno le classi V E, V B e I F, accompagnate dalle professoresse Cipriani e Messina.
Pubblicato il 4 dicembre 2014, in orientamento con tag dario di vico, giovani editori, liceo ceccano, mcdonald's, osservatorio. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0