A caccia di cultura, orienteering al centro storico
Alla ricerca dell’arte e della cultura nel centro storico di Ceccano per la I E, impegnata mercoledì 10 dicembre, in un’attività di orienteering con il prof. Langiu. L’orienteering mette insieme diverse discipline collegate all’obiettivo fondamentale della gara. Obiettivo di una competizione orienteering è infatti quello di raggiungere, nel minor tempo possibile e secondo una successione prestabilita, una serie di punti di controllo posizionati nell’area della gara e segnati su di una carta topografica preventivamente consegnata all’atleta. Ogni partecipante può scegliere liberamente il tragitto da percorrere tra un punto e l’altro. All’atleta sono richieste dunque velocità, agilità e, soprattutto, grande abilità nel leggere ed interpretare la mappa del terreno di gara. Per praticare lo sport in una determinata zona è dunque sempre necessaria la mappa orienteering dell’area stessa. Si tratta di una carta topografica estremamente dettagliata, solitamente realizzata appositamente per le competizioni. Il 10 dicembre la I E si misurerà sulle antiche vie del centro storico di Ceccano
Pubblicato il 9 dicembre 2014, in attività sportive con tag ceccano, liceo ceccano, liceo sportivo, opzione sportiva, orienteering. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0