Al Liceo scocca l’ora del coding
E’ scoccata oggi l’ora del coding: la classe I C è la prima a confrontarsi con i linguaggi di programmazione secondo le indicazioni del progetto Programma il futuro, appositamente realizzato per accompagnare e supportare le scuole in questa iniziativa che parte dall’esperienza internazionale code.org. Il progetto ha come scopo quello di rendere familiari ai ragazzi i concetti della programmazione. I materiali potranno essere utilizzati da docenti di qualunque materia, non saranno necessarie particolari nozioni o abilità tecniche proprio per rendere questa esperienza
accessibile a tutte le classi. Saranno disponibili materiali per un livello base di partecipazione definito “L’Ora del codice” che consentiranno di fare un’ora di avviamento al pensiero computazionale. Una modalità di partecipazione più avanzata, un Corso introduttivo, garantirà ulteriori dieci lezioni che potranno essere svolte nel corso dell’anno scolastico. In tutti e due i casi le lezioni si possono fruire sia on line che off line.
Pubblicato il 10 dicembre 2014, in Docenti, orientamento, Studiare ed insegnare, Studiare ed insegnare, strumenti con tag coding, liceo ceccano, linguaggi di programmazione, modalità di partecipazione, programmazione. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0