La musica e il cinema, Sandro Di Stefano al Liceo di Ceccano


sandrodistefanoL’importanza della musica nei film, l’attrice invisible come viene definita, sarà il tema della lectio magistralis che il m° Sandro Di Stefano, affermato compositore di musica per produzioni cinematografiche e televisive, terrà martedì 10 marzo al Liceo di Ceccano, nell’ambito del progetto Lezioni di musica, inserito nel programma Musica a scuola. Quanti di noi al momento in cui ascoltano la colonna sonora di un film ne rivedono immeditamente i fotogrammi, rivevendo le emozioni della proiezione? L’incontro è destinato a tutti coloro che sono interessati ad approfondire un elemento chiave del cinema e della realizzazione audiovisiva. Il rapporto “emozionale” tra musica e immagini verrà svelato, raccontato, approfondito. Verranno presentati i possibili intrecci che legano narrazione filmica e narrazione sonora senza lasciar fuori strumenti e temi legati alla drammaturgia musicale nel cinema che appartengono potentemente al mondo del racconto tramite la traccia sonora. Durante l’incontro verranno illustrate tutte le tecniche compositive applicabili alle immagini. coroeorchestraSi approfondiranno e analizzeranno anche gli elementi del film (dalla sceneggiatura al montaggio), le orchestrazioni con strumenti “veri” e simulazioni le al computer.

Il Liceo di Ceccano offre a tutti gli allievi la possibilità di aggiungere la formazione musicale a quelle proposte normalmente dalla scuola. Ci sono classi sperimentali in cui si aggiungono ore di laboratorio, il coro, l’orchestra e una vera e propria scuola musicale in cui si può imparare a suonare uno strumento: il Liceo infatti ritiene che la musica sia una compenente fondamentale della formazione complessiva di una persona

per le info sul m° Di Stefano si può guardare qui http://www.sandrodistefano.it/

Pubblicità

Pubblicato il 9 marzo 2015, in Attività musicali, Convegni con tag , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: