Ad Auschwitz e Cracovia, per comprendere la storia
Tre classi V del Liceo nei luoghi dell’orrore del XX secolo: sono da oggi in Polonia a Cracovia per il loro viaggio di istruzione che prevede la visita ad Auschwitz Birkenau, al quartiere ebraico di Cracovia, alla fabbrica di Schindler, alla Piazza delle Sedie, a quei luoghi che ancora oggi parlano alla coscienza umana dell’orrore organizzato industrialmente, dello sterminio come obiettivo di lucro e di guadagno, come teorizzazione dell’inesistenza del valore di ogni persona. Al ricordo della shoah si unirà la scoperta di una grande capitale della cultura europea, con la sua antica università jagellonica, con la prfonda tradizione cattolica che portò nel 1978 il suo arcivescovo, Karol Woytila ad essere eletto papa con il nome di Giovanni Paolo II. Un viaggio straordinario inserito nel programma Destinazione Europa che vede in calendario ancora due iniziative, lo stage linguistico in Irlanda e poi lo scambio con i Bretoni.
Pubblicato il 12 aprile 2015, in Il Liceo con tag auschwitz, birkenau, cracovia, giovanni paolo ii, jagellonica, karol, schindler, università, woytila. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0