Per ben finire, il Liceo in musica, teatro Antares, martedì 9 giugno ore 21,30
Pianisti, percussionisti, arpisti, cantanti, cori, orchestre, ottoni, complessi, bande, danzatori, chitarristi, violinisti, violoncellisti e … chi più ne ha più ne metta. Questo l’allettante programma de Il Liceo in musica, manifestazione finale delle classi musicali del Liceo che si terrà lunedì 9 giugno al Teatro Antares di Ceccano a partire dalle ore 21,30.Una bella serata di arte e scuola da vivere nel divertimento e nella gioia dello stare insieme. La manifestazione è dedicata a Francesco Alviti, ex allievo del Liceo, percussionista, scomparso nel 2009 dopo aver lottato invano con il suo male.
Il Liceo di Ceccano arricchisce la propria offerta formativa, proponendo per gli allievi percorsi di apprendimento in campo musicale: la musica, infatti, come ampiamente dimostrato da molti alunni di questa stessa scuola (frequentanti il Conservatorio, o in ogni caso operanti nell’ambito di orchestre, bande o complessi), rappresenta una base culturale imprescindibile, da proiettarsi non solo su eventuali scelte professionali future, ma
da considerarsi anche e soprattutto come necessario completamento della formazione di ciascuno. Da due anni è stata attivata l’opzione musicale, come anche quella sportiva, con un incremento delle ore di queste discipline, sul tradizionale impianto del Liceo Scientifico. Il Liceo quest’anno ha ottenuto anche brillanti risultati nei concorsi nazionali cui ha partecipato. L’orchestra ha vinto, infatti, il primo premio sia a Roma che a Boville Ernica, come pure il coro.Recentemente l’orchestra del Liceo ha avuto l’incarico dell’esecuzione degli Inni Nazionale al Canadian Memorial Day a Cassino, per i 70 anni della guerra
Pubblicato il 8 giugno 2015, in Attività musicali con tag classi musicali, Coro Liceo Ceccano, liceo, musica, orchestra e coro del Liceo di Ceccano, orchestra liceo ceccano, scuola. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0