Archivi Blog

Al Liceo, corso di cinese


info_HSKSono 12 i primi allievi iscritti al corso di cinese che sta per iniziare al Liceo di Ceccano, nell’ambito delle attività aggiuntive dell’istituto fabraterno. Il cinese si aggiunge così alle altre lingue straniere studiate nel liceo scientifico e soprattutto nel corso linguistico. Il corso ha l’obiettivo di far confrontare i ragazzi con la cultura del grande paese asiatico e prepararli per ottenere la certificazione HSK presso l’Istituto Confucio di Roma, ed avrà una durata di 100 ore. La certificazione HSK (hanyu shuiping kaoshi)  è riconosciuta dal governo cinese per la valutazione delle competenze linguistiche di coloro la cui madre lingua non è il cinese. Il diploma viene rilasciato dallo state Committee for the Chinese Proficiency Test of China ed è riconosciuto a hsklivello internazionale. La certificazione ha sei livelli, dall’elementare all’avanzato. Acquisirla vuol dire avere opportunità di scambio e di studio con realtà accademiche cinesi. Sostenere l’esame HSK è importante sia per migliorare sia per mettere alla prova la propria conoscenza della lingua cinese. Inoltre il diploma costituisce un titolo riconosciuto a livello internazionale, quindi utile per gli studenti che vorrebbero recarsi a studiare in una università cinese, ma anche per coloro che intendono presentarsi sul mercato del lavoro e desiderano un titolo in più nel proprio curriculum.
Qui è possibile avere ulteriori informazioni

http://www.tuttocina.it/tuttocina/lingua/hsk.htm#.UufQPNIuKUk

 

Pubblicità