Archivi categoria: Iscrizioni classi prime

Destinazione Europa, il Liceo in Francia e a Praga


paris2Prosegue il programma Destinazione Europa, con l’obiettivo di aprire la mente dei giovani allievi del Liceo ad un contesto internazionale. In questi giorni due gruppi di allievi sono in Bretagna, per uno scambio di classi rispettivamente a Plouzané e a Rennes, mentre le classi V sono a Praga per il viaggio di istruzione: venerdì, partiranno gli allievi che saranno impegnati nello stage linguistico a Londra. Seguirà poi quello in Irlanda e lo scambio con i francesi di Rennes in Italia. Intanto prosegue l’alternanza scuola lavoro all’estero, con 5 allievi in Irlanda e in Francia.

Pubblicità

Iscrizioni, ultime ore


scien1Ci sarà tempo fino alle 24 di domenica 15 febbraio per le iscrizioni. Il codice della nostra scuola è FRPS070001. Il Liceo è a disposizione per le famiglie che abbiano difficoltà nella procedura: è sufficiente  telefonare al nm 0775604137 oppure 3358372762 per un appuntamento.

tutte le info qui https://liceoceccano.com/iscrizioni-classi-prime/

Iscrizioni on line, il Liceo a fianco delle famiglie


Per facilitare le famiglie nelle operazioni di iscrizione alla classe prima per il prossumo anno scolastico, la presidenza ha stabilito orari aggiuntivi di apertura della segreteria: i genitori perciò potranno avvalesri dell’aiuto del personale di segreteria tutti i giorni, al mattino, dalle 8,20 alle 13,30 e nel pomeriggio dei giorni:

4 febbraio, 5 febbraio, 10, 11 e 12 febbraio, dalle ore 14,30 alle ore 17.

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

 

Iscrizioni, c’è tempo fino al 15


Iscrizioni al giro di boa: il Liceo è a disposizione delle famiglie per aiutarle a compilare la domanda di iscrizione. Si può accedere in segreteria tutti i giorni al mattino ed il mercoledì e il giovedì al pomeriggio fino alle 17. Tutte le info qui https://liceoceccano.com/iscrizioni-classi-prime/

Questo slideshow richiede JavaScript.

Ed altre foto della Giornata delle Lingue


E qui altre foto della Giornata delle Lingue, Liceo in grande spolvero

lingue

qui le foto

La Giornata delle Scienze, secondo Luciano


Ecco il foto racconto della Giornata delle scienze, secondo Luciano Lampini

sc5

Qui le foto

7 giorni al Liceo, sabato 31, opportunità n. 4


Un giorno da liceali, quarta opportunità per i ragazzi delle medie che sabato 31 gennaio potranno frequentare liberamente le classi del Liceo di Ceccano per comprenderne meglio ritmi e funzionamenti. Per partecipare è sufficiente inviare una mail a info@liceoceccano.com . Sabato 31 ci sarà anche l’open day, con la possibilità per le famiglie di visitare il Liceo dalle 14,30, con la partecipazione a diversi laboratori di lingue, matematica, fisica, informatica. Alle 17 l’incontro delle famiglie con la preside per tutte le informazioni sul funzionamento del Liceo.

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

7 giorni al Liceo, sabato 24 gennaio III opportunità, il modulo per registrarsi


Qui il modulo per registrarsi sabato 24 gennaio a 7 giorni al Liceo, l’opportunità data a tutti gli studenti della scuola media di frequentare per un giorno le classi del Liceo

7 giorni al Liceo – modulo

qui tutte le info sull’iniziativa e quelle per le iscrizioni

Info 7 giorni al Liceo

 

Giornata delle scienze, le prime foto di una bella giornata di scuola


Eccoli tra provette e microscopi, macchine per il vuoto, reagenti… pronti a spiegare a tutti  quanto hanno imparato e sperimentato

scien1

Qui le altre foto  Giornata delle scienze 23 gennaio 2015

 

 

Giornata delle scienze, il modulo per registrarsi


Qui il modulo per registrarsi alla Giornata delle scienze di venerdì 23 gennaio

Modulo Porte aperte al Liceo 2015

Il Liceo in orbita, gli studenti parlano di astrobiologia con Samantha Cristoforetti


astrosamantaEsperimenti in orbita  pochi se paragonati a quelli  e risponde  a studenti – Così l’ufficio stampa di Torvergata riporta con un tweet il colloquio tra gli studenti del Liceo di Ceccano e Samantha Cristoforetti, a 28 mila chilometri di distanza nella stazione spaziale. 12 studenti del Liceo di Ceccano hanno partecipato oggi all’inflight call, la chiamata nello spazio per l’astronauta italiana, prima donna in orbita nella stazione spaziale internazionale. Erano nell’auditorium dell’Agenzia Spaziale Italiana e con primaSamantha hanno parlato di astrobiologia, chiedendole se ci saranno esperimenti in questo ambito. Per circa 20 minuti, tra le 17:30 e le 17:50 di questo pomeriggio, l’astronauta italiana dell’ESASamantha Cristoforetti ha dialogato con gli studenti delle Superiori e delle Università riuniti alla sede dell’ASI di Roma per la seconda Inflight Call dall’inizio della missione Futura, 60 giorni fa. Erano presenti studenti di 5 scuole italiane, fra cui i ragazzi del Liceo, che sono impegnati nel programma LISS, con l’obiettivo di diffondere la cultura astrofisica nelle scuole superiori, insieme ad altro 4 scuole di Roma, Milano, Sassari e Portici.

Provette e becchi bunsen, batteri e telescopi: le scienze danno spettacolo venerdì 23 gennaio


scieUno spettacolo! Alambicchi, provette, becchi bunsen, batteri, telescopi, laboratori di fisica, di matematica, di scienze, di geografia astronomica, insomma le mani in pasta nella scienza, per capire quanto sia importante nella nostra vita e quanto sia decisivo nella formazione dei ragazzi lo studio delle materie scientifiche e anche quanto sia possibile divertirsi studiando fisica, chimica, scienze, matematica, biologia, geologia etc. E’ questo l’obiettivo della Giornata delle scienze che si terrà venerdì 23 gennaio, dalle 9 alle 13, nell’ambito della manifestazione Il Liceo a porte aperte, rivolta in maniera particolare agli allievi delle III medie in procinto di scegliere la scuola media sc2superiore e che trovano al Liceo di Ceccano, a partire dal prossimo anno, anche l’indirizzo di scienze applicate.  La manifestazione avrà inizio alle ore 9. I partecipanti verranno accompagnati in un appassionante viaggio nel mondo della scienza, alla scoperta di come funzionano le cose, del perché accadano determinati fenomeni e di quanto sia importante conoscere con attenzione il mondo in cui viviamo. Alla Giornata della scienza faranno seguito sabato 24 la III opportunità di  7 giorni al Liceo, per frequentare le classi per una mattinata da liceale, quindi il 28 la Giornata delle lingue, il 31 l’Open day, la giornata particolarmente rivolta ai genitori, e il 3 febbraio quella della musica, con il Mozart tag, dedicato al grande musicista viennese

Per prenotarsi info@liceoceccano.com oppure spampinato.marialuisa@liceoceccano.com o fiorelli.fabiola@liceoceccano.com

Tutte le info sulle iscrizioni e sugli indirizzi di studio qui https://liceoceccano.com/iscrizioni-classi-prime/

Scienze applicate al Liceo di Ceccano, la provincia dice sì


Il Liceo di Ceccano avrà l’opzione scienze applicate a partire dal prossimo anno scolastico 2015-2016. Lo ha deliberato l’Amministrazione Provinciale, inserendo la proposta nel piano di dimensionamento delle scuole. L’opzione prevede una maggiore attenzione alle scienze.  Se la Regione Lazio approverà il piano, dal prossimo anno, gli allievi che vorranno iscriversi al Liceo di Ceccano potranno scegliere fra tre corsi: scientifico, scientifico con opzione scienze applicate, linguistico. Ecco i quadri orari a confronto:

Liceo Scientifico

e questo invece il quadro orario del Liceo scientifico con opzione scienze applicate

Come si può facilmente capire, la differenza sta nel forte incremento delle ore di scienze e nell’inserimento dell’insegnamento di informatica e sistemi automatici. Diminuiscono invece matematica e filosofia, scompare l’insegnamento del latino. E’ dunque da raccomandare a quei ragazzi che nella scuola media abbiano mostrato spiccato interesse per le scienze e che vogliano orientare il loro futuro universitario in un corso di laurea in cui le scienze appunto abbiano un ruolo fondamentale. Non è da scegliere pensando che sia più semplice dell’altro corso in quanto non c’è il latino.

Gli allievi che si iscriveranno al Liceo scientifico potranno anche scegliere l’opzione musicale e l’opzione sportiva, che prevedono, rispettivamente, l’aumento di un’ora di lezione con il potenziamento della pratica musicale, sia corale che orchestrale, e di quella sportiva, conla pratica di diversi sport, sia individuali che di squadra.

Qui, invece, il quadro orario del Liceo Linguistico

Tutte le classi del linguistico, ogni anno, svolgono attività formativa all’estero, con scambi e stages linguistici.

Tutte le classi del Liceo sono 2.0 con l’utilizzo intensivo delle nuove tecnologie, con metodologia BYOD, in cui ciascuno porta il proprio smartphone, tablet e computer

Genitori, giovedì 11, alle 17,30, riunione per le famiglie dei nuovi iscritti


Giovedì 11 settembre, alle ore 17,30, si terrà la riunione dei genitori dei nuovi allievi. L’incontro ha come scopo quello di illustrare alle famiglie dei nuovi iscritti le caratteristiche del Liceo e il suo funzionamento e di recepire eventuali suggerimenti da parte della componente genitori. Sono invitate le famiglie dei nuovi iscritti sia in prima che nelle classi intermedie.

famiglia

Iscrizione prime classi, le opportunità


garrxRicapitoliamo le opportunità formative che il Liceo di Ceccano offre per il prossimo anno scolastico ai nuovi iscritti in prima.

Liceo 2.0 BYOD, Bring Your Own Device, ciascuno a scuola con il suo smartphone, tablet o computer per essere fieri della propria impronta digitale

1. Liceo scientifico

2. Liceo scientifico con opzione scienze applicate

2. Liceo Scientifico con opzione sportiva

3. Liceo Scientifico con opzione musicale

4. Liceo linguistico in dimensione internazionale, con stage, scambi e soggiorno di studio e di lavoro all’estero, offerti a tutti gli alunni dalla prima all’ultima classe

1. Il Liceo 2.0  ha come obiettivo quello di integrare fortemente le nuove tecnologie nella didattica. Riguarda sia gli studenti dello scientifico che del linguistico. Gli allievi utilizzeranno normalmente smartphone,  tablet e computer nella vita scolastica, attraverso le piattaforme messe a disposizione dalla scuola, CLASSE VIVA, Google apps for education. Classroom, Edmodo, Moodle.  Gli insegnanti moduleranno le loro discipline tenendo conto delle 3dopportunità formative offerte dalle nuove tecnologie. Tutti gli studenti iscritti al Liceo di Ceccano utilizzano questa metodologia, cui si aggiunge una particolare attenzione al mondo dei social network per consentire ai ragazzi di essere fieri della propria impronta digitale.

2.   il progetto del Liceo scientifico “con opzione sportiva”

3.   il progetto del Liceo scientifico “con opzione musicale”

entrambi hanno l’obiettivo di integrare la formazione di base già assicurata dal Liceo scientifico con una maggiore attenzione a questi due ambiti della vita umana così arricchenti per la personalità dei nostri ragazzi: lo sport e la musica. In tutte e due le opzioni ci sarà un aumento di 1 ora rispetto all’orario normale, gli allievi quindi frequenteranno obbligatoriamente il coroeorchestra2Liceo per 28 ore settimanali e non per 27. L’ora settimanale in più effettuata in orario curriculare sarà dedicata:  nella opzione sportiva all’esercizio nelle diverse specialità di sport, nella opzione musicale alla musica di insieme e all’esercitazione corale. Queste due opzioni prevedono l’utilizzo degli strumenti di flessibilità organizzativa previsti dal vigente Regolamento dell’autonomia (DPR n. 275/99) e, per coprire l’incremento di orario, richiedono un piccolo contributo annuale alle famiglie. Si tratta di due opportunità che vogliono proseguire la forte e radicata tradizione del liceo nel sostenere gli allievi anche in altri ambiti ulteriori rispetto a quelli previsti dal curriculum degli studi. Tutti gli studenti iscritti alla classe prima del liceo scientifico possono presentare la richiesta per farne parte.  

In caso di eccedenza dei numeri si procederà ad una selezione sulla base dei seguenti criteri: esperienze pregresse nel settore richiesto; ordine di presentazione della domanda.

 

Nuove classi I, dal 30 giugno il perfezionamento delle iscrizioni


A partire dal 30 giugno prossimo sarà possibile perfezionare l’iscrizione per gli allievi che stanno superando in quesi giorni gli esami di III media. Su questo sito saranno pubblicate tutte le modalità.

Al Liceo, corso di cinese


info_HSKSono 12 i primi allievi iscritti al corso di cinese che sta per iniziare al Liceo di Ceccano, nell’ambito delle attività aggiuntive dell’istituto fabraterno. Il cinese si aggiunge così alle altre lingue straniere studiate nel liceo scientifico e soprattutto nel corso linguistico. Il corso ha l’obiettivo di far confrontare i ragazzi con la cultura del grande paese asiatico e prepararli per ottenere la certificazione HSK presso l’Istituto Confucio di Roma, ed avrà una durata di 100 ore. La certificazione HSK (hanyu shuiping kaoshi)  è riconosciuta dal governo cinese per la valutazione delle competenze linguistiche di coloro la cui madre lingua non è il cinese. Il diploma viene rilasciato dallo state Committee for the Chinese Proficiency Test of China ed è riconosciuto a hsklivello internazionale. La certificazione ha sei livelli, dall’elementare all’avanzato. Acquisirla vuol dire avere opportunità di scambio e di studio con realtà accademiche cinesi. Sostenere l’esame HSK è importante sia per migliorare sia per mettere alla prova la propria conoscenza della lingua cinese. Inoltre il diploma costituisce un titolo riconosciuto a livello internazionale, quindi utile per gli studenti che vorrebbero recarsi a studiare in una università cinese, ma anche per coloro che intendono presentarsi sul mercato del lavoro e desiderano un titolo in più nel proprio curriculum.
Qui è possibile avere ulteriori informazioni

http://www.tuttocina.it/tuttocina/lingua/hsk.htm#.UufQPNIuKUk

 

Iscrizioni classi prime, il Liceo a fianco delle famiglie


A partire da quest’anno le iscrizioni in prima avverranno tramite procedura elettronica. I genitori, a partire da lunedì 21 gennaio,  dovranno collegarsi al sito http://www.iscrizioni.istruzione.it/banner_iscrizionionline
e seguire le indicazioni, molto semplici, in esso contenute. Il codice del Liceo è il seguente FRPS070001
Una volta registrati, i genitori troveranno il modulo già predisposto dal Liceo e dovranno compilarlo, sempre in maniera elettronica.
A mo’ di esempio ve ne mostriamo una bozza Modulo_Iscrizione_FRPS070001_201213 (2)
Per un aiuto concreto nella procedura di iscrizione, le famiglie che avessero qualche dubbio o qualunque altro problema  potranno venire a scuola e trovare aiuto nella compilazione, tutti i giorni con i seguenti orari:
lLunedi   9-13
lMartedì  14,30 – 17
lMercoledì  9-13
lGiovedì  14,30 – 17
lVenerdì  9-13
lSabato  9-13
liceonotte1Inoltre, in aggiunta a Scuola aperta, che si è svolta sabato 19 gennaio, i ragazzi che hanno intenzione di iscriversi al Liceo potranno frequentare la scuola per un po’ di ambientazione tutti i sabati fino alla fine del mese di febbraio, nell’ambito dell’iniziativa 7 giorni al Liceo.
L’iscrizione al Liceo è una scelta molto impegnativa per i ragazzi che devono pensare innanzitutto al loro futuro. Il Liceo ha predisposto un piccolo questionario orientativo di 5 domande per aiutare i genitori  a guidare io loro figli in questo momento. Lo trovate qui https://liceoceccano.com/2013/01/05/tempo-di-scelte-scuola-aperta/

Qui alcuni materiali informativi per le iscrizioni

Il nuovo liceo 2013

presentazione liceo 2013

about

Qualche indicazione per prepararsi a frequentare un Liceo iscrizioni-classi-prime-rafforzare-i-prerequisiti
Il vicepreside è a disposizione delle famiglie e dei nuovi iscritti, su appuntamento, o attraverso la mail pietro.alviti@istruzione.it , o tramite telefono 0775604137 – 3358372762 per qualunque chiarimento o informazione.