Updating classics, da tutta Europa sui passi di Enea
120 giovani europei si incontrano per una settimana per capire i fondamenti culturali della civiltà occidentale, i valori dell’antichità classica, già riletti dal Rinascimento in Italia e poi in Europa. Lo faranno visitando i luoghi in cui è possibile rintracciare ancora oggi la presenza di Enea, personaggio principe di questa settimana, ed impegnandosi in una serie di laboratori in cui arti moderne ed antiche permetteranno loro di confrontarsi con il passato, per scoprirne idee e valori. Insieme con i loro insegnanti, saranno ospiti delle famiglie della nostra Terra e potranno così sperimentarne l’ospitalità e conoscerne la cultura autentica. I ragazzi stranieri provengono dal Regno Unito, The Perse School for Girls di Cambridge, dalla Germania, l’Humboldt Gymnasium di Treviri, e dai Paesi Bassi, l’Elde College di Schijndel e dal Liceo Martino Filetico di Ferentino. Si tratta dunque di una esperienza di grande importanza per il Liceo di Ceccano che impegna le sue risorse migliori: gli allievi saranno impegnati infatti in 4 laboratori la cui lingua di comunicazione sarà l’inglese: uno di cinema, affidato all’associazione Indiegesta, un secondo di arti visive, curato da Antonio Zomparelli, uno di ceramica a cura di Fausto Roma ed infine uno sul melodramma, con il coro e l’orchestra curato da Vittoria D’Annibale. I laboratori, workshops, saranno in lingua inglese e toccherà agli allievi del Liceo linguistico il ruolo di facilitatori nella comunicazione tra i partecipanti e i coordinatori dei laboratori. Tutti i lavori prodotti saranno presentati nella serata finale a Ferentino.
Pubblicato il 13 aprile 2012, in Docenti, Il Liceo, Studenti con tag comenius, liceo ceccano, updating classics. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0