Metti una sera il cosmo… a teatro
Mettere in scena il cosmo? L’ordine in quanto tale, l’antonomasia della perfezione? Si può! Ci proveranno sabato 8 giugno, alle ore 21 al teatro Antares di Ceccano, gli allievi del laboratorio teatrale del Liceo che, con la regia di Marco Angelilli, presenteranno appunto Metti una sera il cosmo a teatro, una serie di pieces derivate da una particolare attività realizzata dalla classe IV F sul cannocchiale di Galileo: sono stati a Londra all’osservatorio di Greenwich, a Firenze, nel
museo della scienza che porta il nome del grande astronomo pisano. Sono stati impegnati in una serie di osservazioni celesti: ora tutto questo lavoro, curato in particolare dalla prof.ssa Di Salvatore in collaborazione con il dipartimento di fisica dell’Università di Roma Tor Vergata, diventa uno spettacolo, curato dalle professoresse Elena Dei Cicchi e Roberta Fumarola, responsabili del laboratorio. Lo spettacolo teatrale costituisce anche il IV Memorial Memmino Cipriani, in ricordo del grande prof, scomparso 4 anni fa.
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21 e sarà seguito da un’osservazione astronomica con cannocchiale.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito della più grande manifestazione Pedr ben finire, che vedi gli allievi impegnati in una nutrita serie di manifestazioni che accomunano arte, letteratura, sport, storia, cinema.
Pubblicato il 7 giugno 2013, in Il Liceo con tag astronomia, cosmo, liceo ceccano, scuola, teatro. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0