Processo a Gertrude, su Lindro.it
di Valeria Noli
La Giustizia non è cosa facile. Lo sanno bene i professionisti che ogni giorno si misurano nelle aule dei tribunali e in tutti i luoghi deputati ad amministrarla, dove si decide della vita delle persone. Lo sa anche, sulla sua pelle, chi ogni giorno deve scegliere se e come reagire alle ingiustizie subite (quando anche ciò sia possibile). Nemmeno pensare e scegliere con equità è facile. Ben vengano, dunque, tutte le occasioni che ci insegnano come si fa. Così si costruisce il futuro. E anche il presente.
Ogni anno, nel Liceo Scientifico e Linguistico di Ceccano (vicino Roma), si organizza un gioco di simulazione basato sulla vicenda storica di Gertrude, meglio nota come la monaca di Monza, al secolo Marianna de Leyva y Marino (nata e morta a Milano, 1575-1650).
qui le altre foto Il processo a Gertrude
Pubblicato il 24 Maggio 2014, in Rassegna Stampa, Studenti con tag gertrude, liceo ceccano, monaca di monza. Aggiungi il permalink ai segnalibri. 3 commenti.
Pingback: Processo alla monaca di Monza: parla @GertrudeTw - L'Indro
Pingback: Processo a Gertrude, l’imputata si difende | Il Liceo Scientifico e Linguistico di Ceccano
Pingback: Processo a Gertrude, l’imputata si difende | Pietroalviti's Weblog