Arles, Espace van Gogh, tutti collegati


eduroam mapUn commento di sorpresa, un sorriso, la soddisfazione visibile sui visi dei ragazzi in viaggio per Avignone: stavano entrando martedì pomeriggio verso le 17,30 all’Espace van Gogh ad Arles per visitare quello che una volta era l’Hotel Dieu, l’ospedale della città dalla Camargue  in cui Van Gogh passò alcuni anni della sua vita e dove dipinse numerosi quadri, quando all’improvviso tutti i cellulari si sono collegati automaticamente in wireless alla rete Eduroam. Un portento? No; il Liceo e l’Università di Arles fanno parte della rete Eduroam e qualunque membro di questa rete educativa può navigare in interenet liberamente, utilizzando il credenziali che si usano a scuola. Ad oggi il Liceo di Ceccano, che aderisce ad Eduroam tramite il Garr dell’Università di Cassino, è l’unica scuola italiana a farne parte. Per che volesse saperne di più Eduroam al Liceo

Dopo la prima sorpresa gli smartphones sotto la guida degli insegnanti hanno subito svolto la loro funzione: le immagini dei quadri di van Gogh subito disponibili per ciascuno. Il Liceo 2.0 funziona anche all’estero.

Pubblicità

Pubblicato il 22 ottobre 2014, in Studiare ed insegnare, Studiare ed insegnare, strumenti con tag , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. 1 Commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: