28 gennaio, il Liceo in festa per le lingue, prima dell’Expo


Giornata Europea delle LingueIl Liceo anticipa l’Expo di Milano: mercoledì 28 gennaio sarà infatti possibile viaggiare per il mondo assaggiando gusti, ascoltando musica, conoscendo usamze e costumi dei diversi continenti.  Si tratta di una giornata intera dedicata alla lingue straniere, con musica, gastronomia, cinema, storia, costume, teatro, canzoni, tutto quello che rappresenta la cultura di un popolo in rapporto alla sua lingua. Protagonisti dell’iniziativa sono gli allievi e i docenti del Liceo Linguistico di Ceccano. Il piano terra della scuola fabraterna,  per tutta la mattinata, diventerà uno spazio aperto in cui poter passeggiare e visitare i vari stands che mostrano le caratteristiche dei paesi anglofoni, francofoni ed ispanofoni, le tre lingue straniere studiate dagli allievi del  linguistico. Così si potrà assaggiare una crepe  alla crema d’arancia, o ascoltare della musica rock, o visitare la Bretagna e Londra a volo d’uccello, o 20130608_231456suonare strumenti tradizionali di tradizione ispanica ed ascoltare musica americana, o gustare un britannico dolce al formaggio e così via. Ci sarà anche uno stand dedicato alle culture dell’oriente asiatico: al Liceo infatti si studia anche il cinese. I ragazzi del corso linguistico ospiteranno i colleghi degli altri corsi e i ragazzi della scuola media che vorranno partecipare  e mostreranno loro come le lingue straniere siano uno strumento fondamentale per l’integrazione culturale, soprattutto nella dimensione europea. La manifestazione si inserisce all’interno della Giornata Europea delle Lingue fissata dal Consiglio d’Europa  ogni anno, dopo la positiva esperienza dell’anno 2001 che la comunità dedicò appunto alla conoscenza delle lingue straniere. 20130603_095048L’obiettivo della manifestazione è quello di sensibilizzare il grande pubblico all’importanza dell’apprendimento delle lingue, aumentare l’interesse e favorire la valorizzazione di tutte le lingue parlate in Europa e di incoraggiare l’apprendimento delle lingue, lungo tutto l’arco della vita all’interno o al di fuori dei tradizionali sistemi educativi, in risposta ai mutamenti socio-culturali in atto e come fattore di realizzazione personale. In particolare quest’anno ospiti della manifestazione saranno gli alunni delle scuole medie. L’ideazione della giornata è stata degli allievi delle classi del corso linguistico e delle loro insegnanti di lingue.  Durante l’anno, le classi del linguistico saranno anche impegnate in diversi stages linguistici all’estero: le prime in Francia, le seconde, le terze e le quarte in Francia, Inghilterra, Irlanda e in Spagna, con alcuni che frequentano direttamente per lunghi periodi scuole all’estero. Da quest’anno si è aggiunta anche la possibilità del lavoro all’estero, in Portogallo e in Francia.

Pubblicità

Pubblicato il 27 gennaio 2015, in Attività musicali, attività sportive, Convegni, Il Liceo con tag , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: