Archivi Blog

Dublino, secondo Luisa


Ecco la prime foto dello stage linguistico a Dublino. Viaggio raccontato da Luisa Coppolaro

dub1Dublino secondo Luisa

Pubblicità

A Londra a studiare inglese


london240 allievi del Liceo sono da oggi a Londra per una settimana per lo stage di lingua inglese, nell’ambito del progetto Destinazione Europa che ha come obiettivo quello dell’apertura culturale alla diversità dei popoli e delle tradizioni. Lo stage prevede momenti di studio e di visite turistiche nella capitale britannica. L’esperienza di studio si concluderà venerdì3  aprile.  Destinazione Europa prevede ancora la partecipazione del Liceo al Viaggio della Memoria, della Regione Lazio, uno viaggio a Cracovia e ad Auschwitz Birkenau delle classi V.  Arriveranno quindi i francesi di Vannes, in Bretagna, mentre continua l’alternanza scuola lavoro all’estero con allievi del Liceo in Irlanda e Francia.

A Londra gli allievi sono accompagnati dai proff Tennenini e Gatti

Il Liceo al campionato nazionale delle Lingue, Alessandra Masi in finale


lingueAlessandra Masi, V B, si è classificata per la finale del campionato nazionale delle lingue in corso ad Urbino, presso l’Università Carlo Bo. Venerdì mattina si sono svolte le semifinali con la squadra del Liceo composta da tre allievi selezionati dagli insegnanti di lingue: Alessandra Masi della V B, Luca Di Stefano della V E e Vanessa Santodonato della V G. la squadra del Liceo era stata ammessa alle seminifinali per la lingua inglese, quella francese e quella spagnola. Alessandra si è qualificata per la finale in lingua francese. In bocca al lupo ragazzi!

Gli allievi sono accompagnati dalla prof.ssa Cipriani.

Ed altre foto della Giornata delle Lingue


E qui altre foto della Giornata delle Lingue, Liceo in grande spolvero

lingue

qui le foto

La Festa delle Lingue, nelle foto della II B


Ecco le foto della Festa delle Lingue, a cura della II B, con hashtag #rossoliceo #festadellelingue

lingue2b

Festa Lingue II B

28 gennaio, il Liceo in festa per le lingue, prima dell’Expo


Giornata Europea delle LingueIl Liceo anticipa l’Expo di Milano: mercoledì 28 gennaio sarà infatti possibile viaggiare per il mondo assaggiando gusti, ascoltando musica, conoscendo usamze e costumi dei diversi continenti.  Si tratta di una giornata intera dedicata alla lingue straniere, con musica, gastronomia, cinema, storia, costume, teatro, canzoni, tutto quello che rappresenta la cultura di un popolo in rapporto alla sua lingua. Protagonisti dell’iniziativa sono gli allievi e i docenti del Liceo Linguistico di Ceccano. Il piano terra della scuola fabraterna,  per tutta la mattinata, diventerà uno spazio aperto in cui poter passeggiare e visitare i vari stands che mostrano le caratteristiche dei paesi anglofoni, francofoni ed ispanofoni, le tre lingue straniere studiate dagli allievi del  linguistico. Così si potrà assaggiare una crepe  alla crema d’arancia, o ascoltare della musica rock, o visitare la Bretagna e Londra a volo d’uccello, o 20130608_231456suonare strumenti tradizionali di tradizione ispanica ed ascoltare musica americana, o gustare un britannico dolce al formaggio e così via. Ci sarà anche uno stand dedicato alle culture dell’oriente asiatico: al Liceo infatti si studia anche il cinese. I ragazzi del corso linguistico ospiteranno i colleghi degli altri corsi e i ragazzi della scuola media che vorranno partecipare  e mostreranno loro come le lingue straniere siano uno strumento fondamentale per l’integrazione culturale, soprattutto nella dimensione europea. La manifestazione si inserisce all’interno della Giornata Europea delle Lingue fissata dal Consiglio d’Europa  ogni anno, dopo la positiva esperienza dell’anno 2001 che la comunità dedicò appunto alla conoscenza delle lingue straniere. 20130603_095048L’obiettivo della manifestazione è quello di sensibilizzare il grande pubblico all’importanza dell’apprendimento delle lingue, aumentare l’interesse e favorire la valorizzazione di tutte le lingue parlate in Europa e di incoraggiare l’apprendimento delle lingue, lungo tutto l’arco della vita all’interno o al di fuori dei tradizionali sistemi educativi, in risposta ai mutamenti socio-culturali in atto e come fattore di realizzazione personale. In particolare quest’anno ospiti della manifestazione saranno gli alunni delle scuole medie. L’ideazione della giornata è stata degli allievi delle classi del corso linguistico e delle loro insegnanti di lingue.  Durante l’anno, le classi del linguistico saranno anche impegnate in diversi stages linguistici all’estero: le prime in Francia, le seconde, le terze e le quarte in Francia, Inghilterra, Irlanda e in Spagna, con alcuni che frequentano direttamente per lunghi periodi scuole all’estero. Da quest’anno si è aggiunta anche la possibilità del lavoro all’estero, in Portogallo e in Francia.

Duolingo, una app gratuita per studiare l’inglese e le altre lingue


L’inglese ma non soltanto: è l’obiettivo di questa app gratuita, Duolingo,  che Google rivela come la più scaricata. Ecco un filmato che ne spiega il funzionamento

Duolingo insegna anche le altre lingue

Federica e Margherita al lavoro a Plouzané


Ecco la foto di Federica Diana e Margherita De Giuli, al termine della prima giornata di lavoro a Plouzané, alla Mairie, con i colleghi

plou lavoro

Federica e Margherita sono in alternanza scuola lavoro in Francia.

Flash mob al Liceo, giornata delle lingue, le prime foto


Ecco le prime foto del flash mob con cui gli alunni del Liceo Linguistico hanno celebrato la Giornata Europea delle Lingue, il 26 settembre

flashmob

Quella strana cosa dell’analisi logica


Virginia Sella ha realizzato con powtoon un breve cartone animato per spiegare l’analisi logica… tre minuti di ripasso

Giornata delle lingue, il video del flash mob degli allievi del linguistico


Ecco il video del flash mob degli allievi del Liceo Linguistico per la Giornata Europea delle Lingue, 26 settembre 2014

https://plus.google.com/u/1/118225981688438405863/posts/XyN64Grgogr?pid=6063441853056848082&oid=118225981688438405863

Parlons français, c’est facile


E’ il motto di un sito che ha lo scopo di aiutare ad imparare il francese

parlons

Le foto dello scambio con la Francia


Finalmente le foto dello scambio con i francesi di Plouzané

scamb1

qui le altre foto

Ercolano 21 marzoColosseo 24 marzo