Destinazione Europa, arrivano i Francesi di Vannes


vannes2Saranno a scuola mercoledì 29 aprile i ragazzi del Lycée Notre Dame Le Ménimur di Vannes. I ragazzi bretoni saranno impegnati in una serie di attività per una settimana, ospiti delle famiglie del Liceo, nell’ambito del programma Destinazione Europa. Ecco le presentazione dello scambio da parte della prof.ssa Rita Irene Cipriani, organizzatrice dello scambio

Sembrava impossibile riuscire nell’intento di tenere in pista un progetto che ho amato à la folie, eppure, grazie alla grande capacità di vision della Dirigente e alla collaborazione e simpatia dei colleghi del Liceo di Ceccano che mi hanno accolto da questo anno scolastico, “la mia creatura”  ha traslocato con me nel nuovo Liceo.

Tutto è stato possibile grazie alla scelta del Lycée N.D. Le Ménimur di continuare lo scambio n’importe où,. Con grande gioia i miei nuovi alunni e le loro famiglie, 21 in tutto, hanno creduto nel progetto di scambio e confidato nella mia esperienza organizzativa.  Mi sento un arco che tende le proprie frecce. Tutto questo mi ridà il senso dell’essere un’insegnante.  è proprio questo ciò che desideravo “fare da grande”. Nulla è comparabile all’entusiasmo contagioso dei miei ragazzi, alla forza giovanile e vitale che come una trasfusione di energia mi donano ogni giorno.  Grande il lavoro di preparazione. Ansia nel progettare con sistemi organizzativi nuovi. Entusiasmo nel gettarsi ancora nella bella avventura con la tranquillità del supporto dell’esperienza pregressa

Da oltre un decennio inseguo il sogno della mobilità scolastica, cerco di aprire le ali ai miei alunni, di favorire lo scambio di esperienze, di portarli fuori dall’aula stretta e limitata.

Ogni volta parto con  un’emozione diversa, più consapevole e matura.

A distanza di chilometri mi trovo a condividere con una collega-amica d’oltralpe il medesimo sogno, abbassare le barriere e sconfiggere la paura dell’altro dell’altrove.

Apriamo le nostre case e ci mettiamo a confronto con una realtà molto diversa dalla nostra.

Ed ecco altri 21 ragazzi francesi arrivano e vengono accolti dalle famiglie ospitanti.

Genitori illuminati che credono in un progetto di scambio culturale nuovo, arricchito dall’esperienza che ogni anno amplia gli orizzonti culturali dei loro figli.

E’ strano ed al tempo stesso bellissimo il sentimento di lieve inquietudine che accompagna questi giorni della vigilia. Questa esperienza mi ritempra e riaccende la voglia di fare, di organizzare, di spingere giovani menti ad aprire testa e cuore ed accogliere il nuovo, il diverso.

 

Un’avventura nuova inizierà il 28 aprile e per una settimana, apriremo occhi e cuore al nuovo che arriva. Domani il gruppo sarà accolto dalla Dirigente Prof.ssa Senese e dopo il saluto e la presentazione del Liceo nell’aula magna Francesco Alviti agli alunni verrà offerta la colazione.

Nella tarda mattinata  si partirà alla volta della scoperta del litorale laziale con sosta nel borgo di Sperlonga e visita  del museo archeologico dedicato all’epica omerica.

Rico è il planning delle visite che prevede una giornata a Roma, la visita della Reggia di Caserta e del borgo medioevale di San Leucio, il lago di Bolsena con la visita di Villa Lante a Bagnaia.

Prezioso il sostegno dei colleghi tra turri la prof.ssa Zorzi ed il prof. Zomparelli.

Pubblicità

Pubblicato il 28 aprile 2015, in Il Liceo con tag , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: