La nuvola rosa, i primi numeri


Da http://ischool.startupitalia.eu/

Sono arrivate, a Expo 2015, 2.600 studentesse provenienti da 8 regioni d’Italia e 12 paesi (Inghilterra, Grecia, Lettonia, Turchia, Spagna, Olanda, Giappone, Serbia, Svizzera, Vietnam, Austria e Germania). Durante l’iniziativa, organizzata da Microsoft, Asus, Aviva e Accenture, in collaborazione con la Fondazione Mondo Digitale, le studentesse parteciperanno a percorsi gratuiti di formazione tecnico-scientifica con l’obiettivo di colmare il divario di genere nella scienza, nella tecnologia e nella ricerca. Nuvola Rosa ha anche il supporto di organizzazioni internazionali come l’International Telecommunication Union (ITU), il Centro Regionale di Informazione delle Nazioni Unite (UNRIC) e UN Women. Fra loro ci sono 22 ragazze del Liceo di Ceccano Nuvola Rosa nasce dalla consapevolezza che intraprendere percorsi tecnico-scientifici e acquisire competenze digitali significhi assicurare alle giovani donne un accesso più rapido al mondo del lavoro, garantendo un’equa presenza di genere nell’industria, nell’economia, nella politica e nella vita sociale attiva. Sono 41 le scuole italiane coinvolte dalla Fondazione Mondo Digitale: il 19 maggio si è dato il via alla tra giorni con la conferenza di apertura “Tecnologia cibo per la mente”. Il 20 e 21 maggio le studentesse parteciperanno ai training formativi presso l’Università Bicocca (le ragazze italiane delle scuole secondarie) e presso la Bocconi (quelle straniere). Dai big data, cloud, social media, internet security e app fino alla riflessione sulle proprie potenzialità e capacità. Le tipologie di percorso sono tre: Pink Teens, Pink Academics e International Pink. A quest’ultimo parteciperanno le allieve del Liceo di Ceccano post originale qui

Pubblicità

Pubblicato il 19 Maggio 2015, in Convegni con tag , , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: