Liceo bis, per il secondo anno, primo premio per la didattica della scienza
E due: per il secondo anno consecutivo il Liceo vince il primo premio nazionale, sezione Licei, per la didattica della scienza. Il premio sarà consegnato in una cerimonia ufficiale a Firenze, giovedì 15 novembre, al dirigente scolastico, prof.ssa Concetta Senese, e al docente responsabile del progetto, prof.ssa Maria Rosaria Di Salvatore, che hanno presentato il lavoro Sotto un’altra ottica, che potete vedere qui
Sotto un’altra ottica , realizzato per l’iniziativa Experimenta 3, è il frutto di un paziente lavoro di promozione della cultura scientifica, in gran parte negletta nella scuola italiana, su cui tutte le più importanti istituzioni culturali e formative italiane si stanno impegnando: così la partecipazioone alle gare di matematica e di scienze, le cosiddette olimpiadi, il progetto lauree scientifiche, i rapporti con le università del territorio, le giornate delle scienze, Science a girls thing, e tutta una serie di altre iniziative, tese ad offrire agli allievi del Liceo un ambiente amichevole nei confronti della cultura scientifica.
Grande è la soddisfazoine al Liceo per questo secondo premio nazionale per la didattica della scienza che va a valorizzare il lavoro intelligente di tanti insegnanti di matematica e di scienze nell’istituto fabraterno e soprattutto a premiare i tanti ragazzi che si sono spesi per mettersi alla prova nelle attività di laboratorio.
qui alcune foto delle attività pensare-e-fare-scienza-il-liceo-ad-experimenta-3
Pubblicato il 13 novembre 2012, in Docenti, Il Liceo, Premi vinti dal Liceo, Studenti con tag ceccano, didattica della scienza, liceo ceccano, matematica, premio nazionale didattica della scienza, scienza. Aggiungi il permalink ai segnalibri. 1 Commento.
Pingback: Notizie dal Liceo di Ceccano « Pietroalviti's Weblog