Eduroam, ecco le credenziali per l’utilizzo della rete wi fi


classevivaDa oggi studenti, professori, personale amministrativo possono utilizzare la rete Eduroam con il loro account personale del registro Classe viva. Ecco il commento di  Marco D’Ambrosio, di Unicasnet – Università di Cassino e del Lazio Meridionale

Un bell’esempio di come la banda ultralarga di UnicasNet e i servizi di GARR riescano ad accendere l’innovazione e le iniziative all’interno degli Istituti scolastici connessi. Sebbene non mi piaccia parlare di aziende in particolare, in questo caso si tratta di un ottimo esempio di sinergia tra pubblico e privato. Il Liceo di Ceccano, con la collaborazione dei propri consulenti e del Gruppo Spaggiari (una delle aziende che in Italia offre una soluzione per il registro elettronico dedicato agli istituti scolastici), ha attivato un sistema in grado di autenticare i propri studenti, docenti e personale amministrativo, alla rete wifi federata Eduroam (della quale, come scuola, fa parte, unico caso in Italia) utilizzando le stesse credenziali (personali) già a disposizione di ognuno di essi. Ciò consente da un lato la semplificazione delle procedure di accesso secondo il paradigma del Single Sign On (ovvero un solo username e password per più servizi), dall’altro un aumento della sicurezza in quanto invoglia gli utenti a modificare spesso la password.
Ovviamente la stessa funzionalità è possibile con tutte le piattaforme gestionali presenti sul mercato, a patto chiaramente di avere massima collaborazione da parte dei loro programmatori.

Pubblicità

Pubblicato il 12 giugno 2014, in Il Liceo con tag , , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: