Siate gli ambasciatori del legame tra Avignone e Ceccano
Questo l’invito che Jacques Montaignac, adjoint de le Maire, per le relazioni internazionali della città d’Avignone, ha rivolto ai ragazzi del Liceo di Ceccano nella Salle des fetes del comune della città provenzale. Avignone e Ceccano ha detto Montaignac sono legate dalla presenza di Annibaldo da Ceccano che nella prima metà del XIV secolo edificò ad Avignone quella Livrée Ceccano che oggi ospita una delle più grandi biblioteche di Francia. E agli alunni del Liceo, Montaignac ha affidato l’incarico di riferire agli amministratori della città fabraterna la volontà del comune capoluogo del Contado Venassino, sede papale dal 1307 al 1378, di stringere relazioni fruttuose con Ceccano in nome del cardinale che fu segreteraio di stato di Clemente VI. I ragazzi del Liceo hanno incontrato M. Montaignac al termine di una giornata completamente dedicata ad Avignone: prima la visita alla Livrée Ceccano con
gli stemmi del cardinale, poi diventati quelli del comune di Ceccano, quindi quella al Palazzo dei Papi e poi nel pomeriggio alle 17 l’incontro ufficiale con il Comune di Avignone. E’ stata la prof.ssa Alessandrini a presentare a M. Montaignac il progetto Sui passi di Annibaldo che fino ad oggi ha portato quasi 2000 ragazzi del Liceo nella città: e proprio rispondendo alla prof.ssa Alessandrini il rappresentante della Mairie d’Avignon ha voluto ringraziare il Liceo per il grande sforzo sostenuto in questi anni per coltivare la relazione fra Avignone e Ceccano, una relazione che dovrà continuare e soprattutto intensificata. Al termine dell’incontro, la prof.ssa Alessandrini ha invitato M. Montaignac a visitare Ceccano con una delegazione del comune di Avignone.
Qui le prime foto della bellissima giornata Il Liceo ad Avignone 2
Pubblicato il 24 ottobre 2014, in annibaldo con tag annibaldo, avigbnon, avignone, ceccano, jacques, liceo, liceo ceccano, mairie, montaignac, stefania alessandrini. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0