LIM e smart TV in tutte le aule, obiettivo raggiunto


StampaE’ stata dura, ma ce l’abbiamo fatta: il nuovo anno parte con un obiettivo raggiunto, tutte le aule del Liceo hanno una lavagna interattiva o una smart TV, strumenti fondamentali per la didattica contemporanea. In ogni aula dunque è possibile collegarsi ad internet,  vedere un film, utilizzare le clip di youtube, google maps, atlanti storici interattivi, collegare il proprio smartphone o il tablet allo strumento multimediale. E’ stato uno sforzo economico non indifferente ma la disponibilità della banda ultralarga e delle LIM o delle smart Tv cambia radicalmente il rapporto tra didattica e nuove tecnologie. Pensate soltanto a cosa significa tutto questo per un insegnante di storia o di geografia  o di scienze o di fisica ma anche a tutti coloro abituati ormai ad inserire nella didattica quotidiana spezzoni di film, documentari, pieces teatrali, ricerche multimediali, o ancora per un docente di storia dell’arte la possibilità di mostrare le opere a grandezza ben maggiore di quella che può offrire un libro. E’ l’immediatezza della disponibilità degli strumenti a rendere così internet davvero uno strumento della didattica e non un fatto episodico: si tratta di uno dei pilasti fondamentali su cui si costruisce una scuola 2.0. Attualmente gli allievi del Liceo possono  contare così su 32 LIM e smart TV nelle aule, più altre 6 nei laboratori e nelle aule speciali.

Pubblicità

Pubblicato il 6 gennaio 2015, in Il Liceo con tag , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: