Archivi Blog
Settimana della cultura, settimana di scuola
Updating classics, sui passi di Enea con quattro scuole europee, un laboratorio di musica lirica, uno di cinema, uno di ceramica e uno di arti visive, un laboratorio per il recupero dei rifiuti, i giochi della chimica, l’educazione stradale, matematica per tutti, fisica nucleare, preparazioni linguistiche alle certificazioni elettorali, l’Imago Urbis, i Musei Vaticani e le piazze di roma, un pomeriggio in laboratorio, il teatro con Molto rumore per nulla di Shakespeare, lo studio della tradizione del sapone nell’industria, le iscrizioni latine di ceccano, il coro e l’orchestra e in tutta la settimana lezioni di strumento musicale: pianoforte, violino, flauto, percussioni, oboe, canto, coro, musica di insieme.. Così il Liceo di Ceccano partecipa alla XIV Settimana della Cultura dal 14 al 22 aprile con le attività che normalmente si svolgono all’interno della scuola: una settimana di scuola, una settimana di cultura è infatti il titolo della manifestazione che ha lo scopo di mostrare come le consuete attività di una settimana possano costituire il programma di una manifestazione dedicata alla cultura e come dunque le scuole siano grandi promotrici di cultura oltre che di istruzione e di educazione. Il programma delle manifestazioni per la Settimana della Cultura del Liceo ha preso il via domenica 15 con la Festa d’accoglienza per i 120 studenti che da tutta Europa sono presenti a scuola sul tema Updating classics Italina Renaissance: vengono dal Regno Unito, The Perse School for Girls di Cambridge, dalla Germania, l’Humboldt Gymnasium di Treviri, e dai Paesi Bassi, l’Elde College di Schijndel e dal Liceo Martino Filetico di Ferentino, per una settimana di studio e di cultura, tutta in lingua inglese. Il tutto naturalmente in aggiunta alla consueta attività curriculare.