Il Giorno del Ricordo al Liceo


Riflessione, emozione, approfondimento storico, domande: questo il senso dell’incontro che stamane, 10 febbraio, ha celebrato al Liceo il Giorno del Ricordo delle Foibe e dell’Esodo dall’Istria. Sono stati gli stessi allievi ad introdurre la discussione con due studi, uno di Marta Palombi, per un quadro storico complessivo e per rispondere alla domanda sul silenzio di 50 anni sui fatti d’Istria ed un altro di Roberta Trochei con le storie più significative delle vittime delle foibe. Al lavoro introduttivo ha fatto seguito il dibattito fra gli allievi, centrato sul riuscire a capire il perchè del silenzio e poi, soprattutto, su cosa possa fare un ragazzo di fronte a tragedie così grandi: gli studenti hanno ricordato come la Shoah, le foibe non siano fatti lontani dalla nostra esperienza ma potrebbero coinvolgerci in ogni momento.

Qui il lavoro introduttivo di Marta Palombi

foibe

Pubblicità

Pubblicato il 10 febbraio 2014, in Il Liceo con tag , , , , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: