Inventare il lavoro, in 30 al corso su musei e biblioteche


giadI terribili dati sulla disoccupazione giovanile rendono ancora più attuale il progetto che parte il 2 aprile: 30 studenti del Liceo di Ceccano lavoreranno per una settimana all’interno di musei e biblioteche. E’ la cosiddetta alternanza scuola lavoro che prevede appunto l’intergrazione delle esperienze scolastiche con quelle lavorative. Il progetto si traduce concretamente con la possibilità per gli studenti di alternare le ore di studio a ore di formazione in aula e ore trascorse all’interno delle aziende, per garantire esperienza “sul campo” e superare il gap “formativo” tra mondo del lavoro e mondo accademico in termini di competenze e preparazione. La realizzazione di tale esperienza, che vedrà i ragazzi del Liceo al lavoro nelle biblioteche e mnei musei del territorio, è stata possibile grazie ad un finanziamento messo a disposizione dal Ministero.

In questo modo agli studenti sono offerte possibilità di sperimentare talenti ma anche luoghi di lavoro e ritmi sicuramente diversi da quelli della vita scolastica ed avere così un’idea più precisa del lavoro e delle sue caratteristiche

Qui l’elenco degli studenti ammessi alle borse di studio

ammessi alternanza

 

 

Pubblicità

Pubblicato il 2 aprile 2014, in Il Liceo con tag , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: