Liceo 2.0, next generation networks: BYOD, porta il tuo dispositivo


attaia2Il giorno 31 marzo 2014 alle ore 16.00 la connessione in banda ultralarga è giunta al Liceo Scientifico e Linguistico di Ceccano. Questo importante collegamento permette alla scuola di avere a disposizione una connessione internet con una velocità di 100 megabit al secondo, sia in download che in upload, oltre ad un insieme di servizi nell’ambito educational.
Questa “autostrada telematica” di cui si è dotata il Liceo permetterà di estendere i servizi tecnologici avanzati nella didattica della scuola, con importanti risultati per il lavoro degli insegnanti e la formazione degli studenti.
L’allaccio alla rete nazionale GARR (Gruppo per l’Armonizzazione delle Reti della Ricerca), tramite la fibra ottica di UnicasNet dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, realizzata grazie alla lungimiranza del Magnifico Rettore, prof. Ciro Attaianese, è un importante e ulteriore tassello che si aggiunge al processo di innovazione avviato da tempo dal nostro Liceo. Tutto questo è avvenuto grazie alle intuizioni, alle scelte e alla determinazione dello staff dirigenziale del Liceo che ha puntato alla trasformazione completa dell’Istituto in Liceo 2.0.BYOD1 Un grande passo avanti per il Liceo di Ceccano che, anticipando nettamente i tempi (l’agenda digitale del Governo prevede che la banda ultralarga arrivi nelle scuole con 50Mbps soltanto nel 2020), è riuscito a superare gli ostacoli che separano tale Istituto dalle infrastrutture di telecomunicazione che comunemente sono chiamate “Next Generation Networks”.
goo1Ora la rete internet è davvero a portata di tutti i 700 alunni, dei 60 professori, dei 15 ATA (Ausiliario, Tecnico ed Amministrativo) ed è aperta ad ogni apparato che sia in grado di collegarsi (PC, tablet, smartphone o altro), grazie alla banda ultralarga della rete GARR che unisce università e centri di ricerca di tutto il mondo, alla rete in fibra ottica UnicasNet, alle Google Apps for Education e al sistema di condivisione del nostro Liceo. E’ l’idea del BYOD (bring your own device): ciascuno
ha la possibilità di collegarsi ad internet, usando il dispositivo che preferisce. È un risultato storico che pone il Liceo di Ceccano in linea con le grandi istituzioni educative internazionali. Ma il Liceo Scientifico e Linguistico di Ceccano guarda già oltre, poiché è in fase di studio un incremento della velocità di tale collegamento di almeno 10 volte, certi che l’uso virtuoso e crescente di questo strumento porterà in breve tempo a considerare “stretta” quella banda che fino a poche settimane fa sembrava impossibile da ottenere.

Per questo progetto il Liceo ha ottenuto da Confindustria e dal MIUR il Premio Nazionale Didattica della Scienza.

Pubblicità

Pubblicato il 5 aprile 2014, in Il Liceo, Studenti con tag , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: