Il Liceo di Ceccano al Consortium GARR a Napoli, Città della Scienza, 19 giugno


garrx4 scuole italiane alla ribalta nel Congresso Scientifico del Consortium GARR a Napoli, giovedì 19 giugno.
Tra queste il Liceo di Ceccano: le 4 scuole saranno presentate come esempi di successo nell’utilizzo delle infrastrutture tecnologiche nell’educazione.
Insieme al Liceo di Ceccano, che sarà rappresentato dalla preside Concetta Senese, ci saranno anche l’Istituto Statale di Istruzione Superiore Malignani di Udine, il Liceo Artistico Modigliani di Padova e l’Istituto Statale di Istruzione Superiore Nitti di Napoli.

E’ una grande soddisfazione per il nostro Liceo, piccola scuola di provincia, essere messi allo stesso livello di scuole prestigiose, inserite all’interno di grandi città di eccelsi livelli culturali.

La preside Senese illustrerà il sistema di funzionamento elettronico del nostro Liceo, tutto teso a far diventare l’intera comunità scolastica soggetto dell’innovazione tecnologica, infatti l’evento di Napoli  intende presentare il progetto GARR-X Progress, finanziato dal MIUR nell’ambito del Piano di Azione e Coesione per realizzare un’infrastruttura digitale integrata di rete, archiviazione e calcolo. L’obiettivo è

seneseraccontare le finalità del progetto e il suo piano d’azione, fare il punto su dove siamo e proporre una visione per il futuro coinvolgendo la comunità scientifica e i principali attori dell’innovazione presenti sul territorio. 

Il workshop sarà un’occasione importante per avvicinare l’università e la ricerca al mondo scolastico.

Il programma è suddiviso in due parti fortemente correlate fra di loro. Da un lato si darà spazio alle realtà di eccellenza della ricerca italiana in ambito internazionale e dall’altro verranno presentate le esperienze più innovative messe in campo dalla scuola. Si tratterà anche di un momento di confronto con comunità scientifiche, imprese innovative e istituzioni sul ruolo di rete e ICT nel supportare scienza e cultura e offrire nuovi strumenti per il lavoro quotidiano dei ricercatori, ma anche facilitare il trasferimento dei risultati alla società.

L’esperienza del Liceo di Ceccano sarà presentata come un esempio di successo nell’ambito dell’utilizzo delle nuove tecnologie a scuola.

garrx2

Qui il programma della manifestazione http://www.garrxprogress.it/evento-napoli/ws2-programma

Sarà possibile seguire l’evento in diretta streaming sul sito del Liceo, grazie alla rete Eduroam, mentre i membri della comunità educante del Liceo potranno collegarsi liberamente alla rete del GARR tramite le proprie credenziali, come descritto qui http://www.garrxprogress.it/evento-napoli/ws2-streaming

 

garrx

Pubblicità

Pubblicato il 18 giugno 2014, in Il Liceo con tag , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: