Università telematica e prevenzione e cura dei dolori della colonna, due convegni al Liceo
La presentazione dell’Università telematica Niccolò Cusano e la prevenzione e cura dei dolori della colonna vertebrale sono i due appuntamenti in programma nell’intenso sabato di formazione al Liceo di Ceccano. Alle 9,15 di sabato 7 febbraio, nell’Aula Magna Francesco Alviti, il prof. Marco Valeri, docente di organizzazione aziendale, illustrerà agli allievi delle V classi cosa sia un’università telematica, in questo caso la Niccolò Cusano di Roma, e quali siano i requisiti di ammissione nonché i punti di forza di una nuova modalità di studio. L’incontro è organizzato dalla dr.ssa Antonella Picariello, tutor facoltà di Economia Sede Centrale di Roma, insieme ai signori Enzo Ardovini e Vincenza Diana ed ha lo scopo di orientare tutti quei giovani che intenderanno pianificare la propria carriera universitaria e professionale con uno sguardo proiettato sul mercato internazionale. L’ Università Niccolò Cusano offre i corsi di laurea in Economia, giurisprudenza, scienze politiche, ingegneria, psicologia e scienze della formazione.Si tratta di una importante realtà universitaria all’avanguardia in grado di
garantire – sostiene Marco Valeri – una didattica erogata non solo per via telematica con le più alte tecnologie informatiche, ma anche fruibile in presenza presso il campus universitario di Roma. In questi ultimi anni – continua Valeri – l’Università Niccolò Cusano ha fatto parlare di sé non soltanto per la qualità della formazione scientifica internazionale ma anche per l’impegno assunto nella scoperta scientifica internazionale in collaborazione con l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma a sostegno della ricerca biomedica e diagnostica per la cura delle malattie rare.
Alle 11,15 invece si parlerà di prevenzione e cura dei dolori della colonna vertebrale con un intervento del dott. Alessandro Landi, neuro chirurgo dell’Università La Sapienza, dottore di ricerca in neurochirurgia, che interverrà sui dolori della colonna vertebrale, indicandone prevenzione, cure, chirurgia, con particolare riferimento al problema delle ernie del disco. L’intervento del dottor Landi si colloca all’interno del progetto generale di educazione alla salute che nel Liceo vede lezioni di educazione alimentare, igiene, educazione all’affettività, corsi di primo soccorso, utilizzo del defibrillatore, educazione cardiologica e podologica, postura. L’incontro è aperto a tutti i genitori che volessero essere presenti.
Entrambi i convegni saranno trasnessi in diretta streaming
Pubblicato il 6 febbraio 2015, in Convegni, orientamento con tag colonna, disco, dolori, ernia, liceo ceccano, liceoceccano, mal di schiena, Niccolò Cusano, orientamento, roma, salute, telematica, unicusano, università, università telematica, vertebrale. Aggiungi il permalink ai segnalibri. 1 Commento.
Pingback: Università telematica e prevenzione e cura dei dolori della colonna, due convegni al Liceo di Ceccano | LR Press