Archivi Blog

la battaglia di Ceccano, 70 anni fa, al liceo, venerdì 30 maggio, lo storico Turinetti in videoconferenza


copertinaLa battaglia di Ceccano, quei tragici giorni della fine di maggio del 1944, saranno l’oggetto dell’intervento dello storico Alberto Turinetti Priero, curatore del sito Dal Volturno a Cassino, la più autorevole fonte di informazione sulla guerra nella nostra terra esistente in rete, venerdì 30 maggio, alle ore 11. Il dott. Turinetti interverrà in videoconferenza e parlerà proprio della battaglia di Ceccano, con specifico riferimento anche alle violenze subite dalle donne di questa terra da parte di militarig1 del Corpo di Spedizione francese. L’intervento dello storico piemontese è molto atteso soprattutto dai tanti che hanno collaborato a queste giornate di studio e di confronto che si susseguono al Liceo di Ceccano in occasione del 70° anniversario della guerra nel Frusinate e in particolare della battaglia di Ceccano. Il contributo di Turinetti è stato importantissimo anche per la redazione del libro Ceccano e la guerra 1944-2014, pubblicato su Google books, e disponibile per tutti qui
Ceccano e la guerra

e qui nella versione in pdf Ceccano e La guerra 1944-2014

Intanto, stasera, giovedì 29 maggio, in Piazza Municipio, secondo convegno sulla battaglia di Ceccano, con intervento di testimoni e con la presentazione pubblica del libro.

Pubblicità

Guerra 70, sulla Linea Gustav


LOCANDINA_GUERRANell’ambito dell’attività di ricerca per il 70° anniversario della guerra  e della battaglia di Cassino, gli studenti delle V del Liceo, venerdì 28 marzo, risaliranno i contrafforti della Linea Gustav per comprendere le varie fasi di quella che  è stata chiamata la Battaglia delle nazioni. Saliranno a piedi verso quelle inaccessibili difese che sbarrarono la strada alla V Armata per 7 mesi, percepiranno la durezza del terreno, l’avversità della natura, la veduta mozzafiato, l’impossibilità per chiunque di sottrarsi al fuoco di chi si fosse fortificato lì. Guidati dai loro insegnanti di storia, percorreranno la strada alle spalle del cimitero polacco di Montecassino ed arriveranno a dominare dall’alto l’Abazia. Avranno le stesse sensazioni di difensori ed attaccanti delle diverse Battaglie di Cassino, per loro fortuna, senza provarne spavento e terrore e senza pagare le conseguenze di mitragliatrici e bombardamenti.

Il giorno dopo, sabato 29, Gianni Blasi, storico, esperto dell’ambasciata canadese in Italia, terrà una lectio magistralis alle classi impegnate nella ricerca sulla guerra.

Domenica 26, trekking urbano a Ceccano per ricordare la distruzione di S. Maria a fiume nella città senza auto


Domenica 26 gennaio, Ceccano ricorderà il 70° anniversario  della distruzione del Santuario di S. Maria a fiume, durante la guerra. Il Liceo celebrerà l’anniversario  con un trekking urbano nella mattinata di domenica.

trekking urbano