Archivi Blog

la battaglia di Ceccano, 70 anni fa, al liceo, venerdì 30 maggio, lo storico Turinetti in videoconferenza


copertinaLa battaglia di Ceccano, quei tragici giorni della fine di maggio del 1944, saranno l’oggetto dell’intervento dello storico Alberto Turinetti Priero, curatore del sito Dal Volturno a Cassino, la più autorevole fonte di informazione sulla guerra nella nostra terra esistente in rete, venerdì 30 maggio, alle ore 11. Il dott. Turinetti interverrà in videoconferenza e parlerà proprio della battaglia di Ceccano, con specifico riferimento anche alle violenze subite dalle donne di questa terra da parte di militarig1 del Corpo di Spedizione francese. L’intervento dello storico piemontese è molto atteso soprattutto dai tanti che hanno collaborato a queste giornate di studio e di confronto che si susseguono al Liceo di Ceccano in occasione del 70° anniversario della guerra nel Frusinate e in particolare della battaglia di Ceccano. Il contributo di Turinetti è stato importantissimo anche per la redazione del libro Ceccano e la guerra 1944-2014, pubblicato su Google books, e disponibile per tutti qui
Ceccano e la guerra

e qui nella versione in pdf Ceccano e La guerra 1944-2014

Intanto, stasera, giovedì 29 maggio, in Piazza Municipio, secondo convegno sulla battaglia di Ceccano, con intervento di testimoni e con la presentazione pubblica del libro.

Pubblicità

Dalla guerra, dalla violenza, alla pace, alla libertà, a 70 anni da quei giorni di maggio


guerra70 bis imm70 anni fa la battaglia di Ceccano: le truppe tedesche in ritirata da Montecassino ed incalzate dagli alleati si trinceravano sulla linea dei colli di fronte a Ceccano, in direzione Castro; gli alleati risalivano le due rive del Sacco, a sinistra i canadesi, a destra i francesi con le truppe coloniali. Furono giorni terribili, in particolare quelli tra il 27 e il 31 maggio: bombardamenti, scontri, assalti all’arma bianca, violenze sulla popolazione civile, terrore, saccheggi, traumi che sarebbero durati a lungo, mezza città distrutta dalla dinamite tedesca. In memoria di quei giorni, dal 29 al 31, al Liceo di Ceccano si susseguiranno convegni, proiezioni di filmati, testimonianze, sarà presentato un e book, realizzato dagli allievi, ci saranno lezioni in videoconferenza, concerti fino a concludere il tutto con la consegna della Costituzione agli alunni maggiorenni da parte del prefetto Cesari e con l’incontro, lunedì 2 giugno, con gli studenti canadesi al cimitero del Commonwealth a Cassino.

Le giornate di maggio sono il frutto del lavoro di raccolta di testimoninanza e di analisi storica condotta per tuttoguerra mad l’anno al Liceo di Ceccano. Si comincerà giovedì 29, nell’atrio del Liceo, alle ore 9, con l’inaugurazione della mostra documentaria , in collaborazione con l’Archivio di Stato di Frosinone. Alle 9.30 ci sarà, nell’aula magna Francesco Alviti, un convegno di studi con la presentazione di testimonianze, un dibattito tra storici e testimoni oculari, e la presentazione di un e book, realizzato dagli allievi e coordinato da Gianluca Coluzzi. La stessa manifestazione sarà ripetuta alla sera, alle ore 21 in piazza S. Giovanni a Ceccano. Venerdì 30 ci saranno visite guidate alla mostra, mentre alle ore 11,30 in videoconferenza, interverrà il dott. Alberto Turinetti di Priero, storico e curatore del sito Dal Volturno a Cassino insieme a Valentino Rossetti. In serata, alle ore 21, a S. Maria a fiume, in commemorazione di tutte le vittime della guerra, sarà eseguita Harmoniemesse di Franz Joseph Haydn, con il Concentus Musicus Fabraternus Josquin Des Pres, diretto da Mauro Gizzi.

Sabato 31 maggio ci sarà la proiezione di video di testimonianze, coordinate da Stefania Alessandrini e alle ore 11 il prefetto Piero Cesari consegnerà a tutti gli alunni maggiorenni del Liceo una copia della Costituzione Repubblicana. La manifestazione per i 70 anni della Battaglia di Ceccano si concluderà lunedì 2 giugno a Cassino dove i ragazzi del Liceo si incontreranno con centinaia di studenti canadesi al Commonwealth War Cemetery. L’esecuzione degli Inni Nazionali sarà affidata  alla banda del Liceo di Ceccano.