Archivi Blog

Avignone, secondo Lorenza


gli stemmi dei Conti di Ceccano e dgli Stefaneschi e lo stemma partito di Annibaldo IV – Mediatheque Ceccano – Avignone

Ed ecco il bellissimo fotoracconto del viaggio ad Avignone, con gli scatti di Lorenza Concas, III B

Avignone secondo Lorenza

Pubblicità

Avignone, gli allievi del Liceo ricevuti nella Salle des Fetes della Mairie, il video


Ecco il video del ricevimento degli studenti del Liceo di Ceccano nella Salles des fetes della Mairie d’Avignon. EW’ presente monsieur Jacques Montaignac, adjoint au Maire, per le relazioni internazionali della città d’Avignone

Avignone, le prime foto


av141Qui le prime foto del viaggio ad Avignone che ha visto oggi la bellissima giornata a Fontaine de Vaucluse, con la straordinaria lezione magistrale del prof. Corrado Belluomo, medievista, su Francesco Petrarca e la sua poesia.

qui  Avignone 2014 – 1

I Liceali ricevuti nella Mairie ad Avignone, giovedì 23 ottobre, ore 17


gli allievi del Liceo nella Salle des Fetes di Avignone

gli allievi del Liceo nella Salle des Fetes di Avignone

Sarà Jacques MONTAIGNAC adjoint  délégué au tourisme et au rayonnement international a ricevere giovedì 23 ottobre pomeriggio alle 17 nella Salle des Fetes della Mairie d’Avignon gli allievi delle classi III del Liceo di Ceccano impegnati nel viaggio Sui passi di Annibaldo. Il vin d’honneur con il quale saranno accolti i ragazzi di Ceccano testimonia l’importanza del lavoro svoltoo in questi anni dall’istituto fabraterno: quasi 2000 ragazzi hanno visitato Avignone, scoprendone la storia, la cultura, l’arte, i legami forti con la famiglia dei de Ceccano, il grande palazzo che al centro della città provenzale porta quel nome. Il ricevimento in comune è una sporta di sigillo che viene posto su  una attività che prende il suo avvio nel 1994, proprio 20 anni fa, quando ad Avignone neppure sapevano che Ceccano fosse una città. Ora i legami sono forti, consolidati e destinati ad uno sviluppo futuro se si sapranno cogliere tutte le opportunità offerte dal lavoro e dalla rete di contatti intessuta in tutti questi anni.

Avignone, in 80 sui passi di Annibaldo


AvignonSanremo e la riviera dei fiori, Saint Maximin la Sainte Baume con la basilica che conserva il cranio di Maria di Magdala, la Camargue e il delta del Rodano, Fontaine de Vaucluse con la chiare e fresche acque di Francesco Petrarca e la lezione sul grande poeta italiano da parte di Corrado Belluomo, petrarchista,  Villeneuve lez Avignon con la grande certosa, e poi Avignone, la Mediateca Ceccano, con nome e stemmi dappertutto, il palazzo dei papi e nel pomeriggio del 23 ottobre, alle 17, il vin d`honneur nella Salle des fetes della Mairie d`Avignon, con l’incontro con il sindaco della città provenzale e poi ancora il Pon du Gard e Arles e  Genova. Queste le tappe principali del viaggio d`istruzione che, dal 20 al 25 ottobre, vedrà gli allievi

gli allievi del Liceo nella Salle des Fetes di Avignone

gli allievi del Liceo nella Salle des Fetes di Avignone

delle terze classi del Liceo di Ceccano seguire le tracce del grande Annibaldo IV da Ceccano. Sin dal 1994 il Liceo offre agli allievi delle classi III, nel momento in cui studiano la cattività avignonese, l’opportunità di studiare direttamente i luoghi che hanno visto tra i protagonisti della storia mondiale, amico di Petrarca e di Simone Martini, uno dei figli dei de ‘Ceccano, Annibaldo IV, segretario di stato di Clemente VI e legato al II Giubileo del 1350. Per questa formidabile costanza (Avignone è stata visitata in questi 20 anni da quasi 2000 allievi del Liceo) la Mairie d’Avignon organizza un ricevimento ufficiale per il Liceo di Ceccano.

Avignone secondo Antonio


il volto del card. Annibaldo nell'affresco di Simone Martini

il volto del card. Annibaldo nell’affresco di Simone Martini

Ecco il racconto fotografico del viaggio ad Avignone, secondo il prof. Antonio Zomparelli qui Avignone secondo Antonio

la torre maschio della Livrée Ceccano ad Avignone

la torre maschio della Livrée Ceccano ad Avignone

Sul sito della Città d’Avignone, la visita degli studenti del Liceo di Ceccano


Grande risalto sul sito della Città d’Avignone l’incontro con gli studenti del Liceo di Ceccano

qui http://www.avignon.fr/fr/actu/detail.donut?id=14280

avignon sito

 

 

Avignone, storia, cultura e amicizia, un viaggio per la scuola


leleu1Venite qui da tanti anni a testimoniare il legame di storia, di cultura e d’amicizia che lega le nostre città  nel nome del card. Annibaldo de Ceccano. Avignone vi ringrazia per questo e io mi auguro che i legami fra le nostre due città possano diventare sempre più importanti. Così M. Vincent Leleu, responsabile delle politiche internazionali di Avignone, ha accolto gli allievi delle III classi del Liceo, in viaggio nella città provenzale sui passi di Annibaldo IV de Ceccano, segreteraio di stato di Clemente VI a metà del sec. XIV, rettore alla Sorbonne, arcivescovo di Napoli, legato pontificio nelle corti di Francia ed Inghilterra e al II giubileo, grande mecenate di poeti e pittori, in particolare di Simone Martini che ce ne ha consevato il volto nell’affresco della lunetta del duomo, oggi nel Palazzo dei Papi, sala del Concistoro.

Nel suo grande palazzo fortificato, la Livrée Ceccano appunto, è ospitata la Mediatheque, con un patrimonio storico e culturale secondo soltanto alla Biblioteca nazionale di Parigi.leleu2

Quel nome, Ceccano, è risuonato tante volte della sfarzosa Salle des Fetes, dove gli allievi del Liceo sono stati ricevuti. Dalla tribuna M. Leleu ha saluto i ragazzi italiani, mentre diversi giornalisti raccoglievano le impressioni degli intervenuti. Il saluto del Liceo è stato portato dalla prof.ssa Alessandrini responsabile del progetto che dal 1994, e dal 2002 con cadenza annuale,  ha portato ad Avignone oltre 2000 studenti del Liceo di Ceccano. In mattinata i ragazzi avevano visitato la mediateca Ceccano e il Palazzo dei Papi, guidati dai loro professori e dal prof. Corrado Belluomo, medievista e petrarchista, che il giorno precedente aveva tenuto loro una lectio magistralis sulla biografia e sulle opere di Francesco Petrarca, nel suo luogo ispiratrore, Fontaine de Vaucluse.

mediatecaAd Avignone, a Petrarca, a Simone Martini, al palazzo dei papi, alla Mediateca, il viaggio ha aggiunto poi la basilica di S. Maria Maddalena a Saint Maximin la Sainte Baume, il giro sul battello alle bocche del Rodano, in Camargue, Les Saintes Mairie de la mere, e poi ancora Arles  con l’Arene, Saint Trophime, Van Gogh,  e ancora il Pont  du Gard e la certosa di Villeneuve lez Avignon e in Italia Sanremo e Genova.

Qui altre foto del bellissimo viaggio.

Avignone 2013 2

 

Avignone, in 100 sui passi di Annibaldo


Sanremo e la riviera dei fiori, Sain Maximin la Sainte Baume con la basilica che conserva il cranio di Maria di Magdala, la Camargue e il delta del Rodano, Fontaine de Vaucluse con la chiare e fresche acque di Francesco Petrarca e la lezione sul grande poeta italiano da parte di Corrado Belluomo, petrarchista,  Villeneuve lez Avignon con la grande certosa, e poi Avignone, la Mediateca Ceccano, con nome e stemmi dappertutto, il palazzo dei papi e nel pomeriggio del 24, alle 17 il vin d`honneur nella Salle des fetes della Mairie d`Avignon, e poi ancora il Pon du Gard e Arles e  Genova. Queste le tappe principali del viaggio d`istruzione che, dal 21 al 26 ottobre, vedrà gli allievi delle terze classi del Liceo di Ceccano seguire le tracce del grande Annibaldo IV da Ceccano. Sin dal 1994 il Liceo offre agli allievi delle classi III, nel momento in cui studiano la cattività avignonese, l’opportunità di studiare direttamente i luoghi che hanno visto tra i protagonisti della storia mondiale, amico di Petrarca e di Simone Martini, uno dei figli dei de ‘Ceccano, Annibaldo, segretario di stato di Clemente VI e legato al II Giubvileo del 1350. Per questa formidabile costanza (Avignone è stata visitata da quasi 2000 allievi del Liceo) la Mairie d’Avignon organizza un ricevimento ufficiale per il Liceo di Ceccano, con il tradizionale vin d’honneur.

gli allievi del Liceo nella Salle des Fetes di Avignone

gli allievi del Liceo nella Salle des Fetes di Avignone

Ecco alcuni siti per seguire la visita degli allievi del Liceo

Avignon

Arles