Archivi Blog
Cartoline da Firenze
Ecco le prime cartoline da Firenze, secondo Antonio Zomparelli, durante la visita alla città, dopo quella alla Mostra su Picasso
qui le altre Firenze secondo Antonio e ancora altre Firenze Picasso secondo Antonio
Il rischio sismico, capire per prevenire i disastri
Terremoto e rischio sismico: questo è il tema del seminario che si svolgerà mercoledì 5 novembre nell’Aula Magna Francesco Alviti alle ore 9,10: gli allievi delle classi V si confronteranno con due esperti, il geologo Emanuele Figliozzi e l’ing. Attilio Mastrantoni. Obiettivo del seminario è quello di diffondere la consapevolezza del rischio sismico ed arrivare così alla trasformazione dell’atteggiamento culturale nei confronti delle calamità naturali. Il seminario è organizzato nell’ambito dell’iniziativa “in classe con l’esperto” che ha come scopo quello di far incontrare i ragazzi con professionisti ed esperti in vari settori dello scibile umano. Al seminario parteciperà anche il prof. Antonio Zomparelli, responsabile per la siciurezza del Liceo. L’iniziativa è curata dalla prof.ssa Luisa Messina.
Ciao Memmi’, 2014
Come ogni anno il Liceo organizza la mostra commemorativa in ricordo del Prof. Domenico Cipriani, scomparso all’improvviso il 26 aprile del 2010.
Tutti gli alunni sono invitati ad esporre le loro opere artistiche. Il tema e le dimensioni sono libere e sono ammesse tutte le tecniche; grafica, pittura, scultura, fotografia. Si raccomanda di esporre le opere su cartoncino rigido o munite di cornice con attaccaglie (pronte per essere presentate, nell’atrio principale, nelle griglie metalliche in dotazione della scuola) . Le opere dovranno essere consegnate al Prof. Antonio Zomparelli entro la data del 24 aprile p.v.. La mostra verrà inaugurata il 28 aprile e rimarrà aperta al pubblico fino al 15 maggio.
Forza ragazzi, mettete in mostra il vostro talento
Avignone secondo Antonio
Ecco il racconto fotografico del viaggio ad Avignone, secondo il prof. Antonio Zomparelli qui Avignone secondo Antonio