Il ministro Giannini allo stand del Liceo di Ceccano al Salone del Libro di Torino
Il ministro dell’Istruzione, Giannini, ha visitato lo stand del Liceo di Ceccano al Salone del Libro di Torino. Il Liceo ha partecipato al progetto MyXbook, iniziativa sperimentale del MIUR – Dipartimento per l’Istruzione, di ricerca-azione sul tema “libri digitali”. Il progetto nel 2013 ha attivato dodici gruppi-laboratori di ricerca didattica in dodici scuole di ogni ordine e grado che dialogano in un forum predisposto e costruiscono percorsi sulla piattaforma dedicata. Il prodotto finale, a fine 2014, sarà un prototipo di libro digitale per alcune discipline, tra queste Scienze Motorie. MYXBOOK è una piattaforma web aperta, per la gestione integrata dei futuri libri di testo elettronici, dove autori, editori, docenti, tutor, istituti
scolastici e studenti possono attivamente interagire, secondo il proprio profilo, per:
– produrre libri di testo scolastici multimediali
– personalizzare i contenuti didattici, adattandoli ai nuovi processi di apprendimento in chiave “europea”
– utilizzare al meglio il libro di testo nell’attività corrente di insegnamento ed apprendimento “socializzato”, durante le lezioni.
Ecco il racconto dell’esperienza, di Saulo Lombardi, autore di myXbook
Conferenze e laboratori, novità e fumetti, idee, progetti ed eventi. Tutto questo e tante altre novità sono state presentate da giovedì 8 a lunedì 12 maggio a Torino al Salone internazionale del libro, una grande festa, un grande Salone dove molti sogni si sono avverati. Un luogo magico, pieno di suoni, di colori dove molti hanno dato sfogo alla loro creatività. Insieme ad associazioni, Enti, Case Editrici, Centri di studio, Consorzi, Corpo della Croce Rossa, Ausiliari delle Forze Armate ed Editori, il MIUR era lì a presentare un progetto ambizioso ed innovativo MyXBook. MyXBook e’ il super libro di testo elettronico personalizzato e interattivo, una piattaforma di contenuti didattici digitali di qualità certificata. L’obiettivo del progetto è quello di elevare il livello della didattica e soprattutto elevare il livello di apprendimento delle classi, facendo vivere le lezioni attraverso immagini e filmati, attraverso l’impiego del digitale e della multimedialità. Il docente può costruire il suo percorso didattico in base alla classe. Gli studenti sono pienamente coinvolti in un processo di apprendimento rinnovato, ricco di stimoli e di nuove sfide. Il lavoro è stato presentato insieme alla prof.ssa Filomena Rocca, referente nazionale del progetto, e dal Liceo Scientifico di Ceccano che ha contribuito alla creazione dei contenuti di scienze motorie con i suoi docenti.
L’11 maggio Il ministro Giannini ha visitato lo stand del Miur e si è complimentata con la prof.ssa Rocca ed il DS del liceo, prof.ssa Concetta Senese, per il lavoro svolto.
qui le altre foto Il Liceo al Salone di Torino
Pubblicato il 13 Maggio 2014, in Convegni, Il Liceo, Studiare ed insegnare, strumenti con tag classi 2.0, digitale, editoria elettronica, educativa, educazione, giannini, giovani, istruzione, liceo 2.0, liceo ceccano, miur, myxbook, Rocca, studenti. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0