L’orchestra del Liceo a Cassino per il Canadian Memorial Day, 2 giugno 2014


coroeorchestraSarà l’Orchestra di fiati Juvenis Harmonia Fabraterna del Liceo di Ceccano ad accogliere gli  studenti canadesi al Commonwealth War Cemetery di Cassino, lunedì 2 giugno, per il Memorial Day  in occasione del 70° anniversario della Battaglia di Montecassino. La nostra Orchestra. diretta da Massimiliano Malizia, è stata scelta sia perché espressione di una scuola superiore, sia perché anche Ceccano fu liberata, il 30-31 maggio del 1944, da reparti canadesi e diversi giovani di quel paese morirono sulle colline prospicienti la riva sinistra del Sacco, mentre infuriavano i combattimenti. L’orchestra suonerà gli Inni nazionali ed accompagnerà la visita e la cerimonia d’onore all’interno del Cimitero di Guerra del Commonwealth. Per il Liceo di Ceccano si tratta del momento conclusivo delle giornate dedicate al ricordo di quei terribili giorni della fine di maggio del ’44, attesi come il momento della liberazione, ma che per tantissimi furono giorni di violenze g1inenarrabili, di morte, di sofferenza. La battaglia di Ceccano, raccontata in tutti i suoi particolari nel libro Ceccano e la Guerra, di Gianluca Coluzzi con gli allievi del Liceo, fu di inaudita violenza per tre giorni. Soltanto tra la popolazione civile si contarono trenta morti, centinaia di feriti, violentati, stuprati. Lungo la riva destra del Sacco ci fu il saccheggio della città. Tutto questo non si verificò sulla riva sinistra, affidata ai Canadesi. 70 anni dopo si rivolge l’omaggio dovuto alle vittime, si ricordano i caduti, si fa memoria storica di quanto è avvenuto e si vive un forte momento di amicizia e di condivisione nel comune impegno che quello che avvenne in quegli anni non si ripeta mai più. L’appuntamento è per le 9,30 al Commonwealth War Cemetery di Cassino.

Pubblicità

Pubblicato il 1 giugno 2014, in Attività musicali, Il Liceo, In primo piano con tag , , , , , , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: