Il Liceo a Napoli: presenta la sua esperienza a Smart education alla Città della scienza, giovedì 9 ottobre


napoli garrIl Liceo di Ceccano presenterà la scuola 2.0 e la metodologia BYOD (Bring Your Own Device, porta il tuo dispositivo) alla Città della Scienza a Napoli in occasione della manifestazione Smart and Education Technology Days – 3 Giorni per la scuola che si svolge nella città partenopea a cominciare dal 9 ottobre. E proprio giovedì 9 il Liceo interverrà in due degli appuntamenti in programma. La preside Senese presenterà la realtà del Liceo nel Convegno del GARR sulla banda ultralarga per la scuola, illustrando la collaborazione con l’Università di Cassino nel sistema Edunet e la necessità di scommettere sulla teachersaidbanda larga che deve raggiungere tutte le aule degli istituti scolatici. Soltanto con la banda ultralarga, al Liceo di Ceccano è a 100 Mbps simmetrici, con ponte radio, è possibile utilizzare registri elettronici, lim, tablet. Senza banda ultralarga  si rischia di spendere invano denari che dovrebbero servire ad inserire le nuove tecnologie nella didattica e che invece possono generare frustrazioni infinite se tutto non funziona perfettamente. Il convegno si svolgerà nella Sala Averroè dalle ore 14 alle 15,30. Subito dopo il Liceo presenterà l’esperienza del BYOD nel convegno della Fondazione Rosselli per il concorso Scuola+: la trasformazione della scuola, il Liceo 2.0 ottenuto partendo dalla tecnologia che è in tasca agli alunni, dai loro smartphone e tablet, rinunciando così ad investimenti costosi e scegliendo il ruolo di guida nell’educazione all’utilizzo dei nuovi media. Tutti connessi per educare al pensiero critico, alla condivisione, alla collaborazione, alla competenza diginate e culturale, alla capacità di essee imprenditori di é stessi e di fare le scelte migliori per la propria vita.

Qui il link per il convegno del 9 ottobre  http://www.garrxprogress.it/3giorniperlascuola

Pubblicità

Pubblicato il 8 ottobre 2014, in liceo ceccano con tag , , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: